Prima in Danimarca e Francia, ora in Italia il circo “ecologico”.
Il titolo è “Propaganda” e andrà in scena il 17 e 18 dicembre a Senigallia, al Teatro La Fenice.
La compagnia australiana Acrobat, formata da due artisti e atleti Jo-Ann Lancaster e Simon Yates, definiscono il loro modo di fare circo “ecologico”. Gli spettacoli degli Acrobat nascono da lunghe prove nel giardino della loro casa ad Albury e dalla disciplina rigorosa che guida la vita quotidiana dei due artisti, dagli allenamenti all’alimentazione.
Non utilizzano animali, i loro numeri sono fatti da salti mortali, equilibrismo, giocoleria, guizzi e lazzi. Lo scopo è trasmettere agli spettatori i principi etici da mettere in pratica nella vita quotidiana: andate in bici, risparmiate energia, mangiate sano, fate ciò che promettete di fare, praticate il giardinaggio (nudi, perché no), siate voi stessi.
Una rivoluzione ecologica per realizzare un futuro migliore.
Acrobat. Il circo ecologico

Prima in Danimarca e Francia, ora in Italia il circo "ecologico". Il titolo è "Propaganda" e andrà in scena il 17 e 18 dicembre a Senigallia, al Teatro La Fenice. La compagnia australiana Acrobat, formata da due artisti e atleti Jo-Ann Lancaster e Simon Yates, definiscono il loro modo di fare ...