Argomenti trattati
Gli uomini più ricchi del mondo quest’anno sono diventati ancora più ricchi. Lo dice il Bloomberg Billionaires Index 2017, pubblicato qualche giorno fa come bilancio di fine d’anno. In particolare si è visto che i 500 uomini più ricchi della terra, hanno aumentato il loro già assai cospicuo guadagno del 23%, equivalente ad oltre 1.000 miliardi di dollari. Ciò significa che nel 2017 hanno ottenuto denaro quattro volte in più di quanto avessero fatto nel 2016, grazie al vertiginoso rialzo dei mercati azionari. Attualmente, dunque, questi 500 fortunati, dispongono complessivamente di quasi 5.300 miliardi di dollari.
Jeff Bezos, la novità dell’anno

In base alla classifica della celeberrima multinazionale dei mass media con sede principale a New York ma con filiali in tutto il mondo, quest’anno la grande novità è che il primo miliardario a livello internazionale non è più il fondatore di Microsoft Bill Gates – che si deve “accontentare” del secondo posto -, bensì Jeff Bezos, fondatore di Amazon: quest’ultimo ha infatti guadagnato + 34,2 miliardi di dollari nel 2017. Detiene un patrimonio di 99,6 miliardi di dollari, mentre Bill Gates di “appena” 91,3 (+ 8,89).
Terzo in classifica è l’imprenditore ed economista Warren Buffet – anche lui americano – con 85 miliardi di dollari; quarto l’imprenditore spagnolo Amancio Ortega Gaona, fondatore e proprietario della celeberrima catena di abbigliamento Zara, con 75,5 dollari e quinto il 33enne fondatore di Facebook Mark Zucker.
I più ricchi sono cinesi
I miliardari che hanno guadagnato di più nel 2017, benchè non tra i primi in classifica, sono di nazionalità cinese: complessivamente hanno guadagnato ben 177 miliardi.
I meno ricchi di quest’anno
“Perdono” invece i “poveri” Patrick Drahi, imprenditore franco-marocchino fondatore ed amministratore delegato del gruppo di telecomunicazioni Altice – con sede ad Amsterdam -, il cui straordinario patrimonio scende del 39%, e il principe saudita Al-Walid bin Talal, presidente ed amministratore delegato della Kingdom Holding Company, una delle maggior holding non solo dell’Arabia Saudita ma del mondo.
Il principe, membro della Casa regnante degli Al-Saud e nipote del defunto re Abdullah, – fratello di re Fahd a cui era succeduto -, è comunque il 34° uomo più ricco del mondo.
Cinque italiani tra i più ricchi del mondo
Ci sono anche cinque italiani tra gli uomini più ricchi del mondo – i 200 più ricchi -, ma ben staccati dagli altri. Si tratta di Giovanni Ferrero, attuale leader della golosissima industria dolciaria di Alba, che è al 33° posto, poi di Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica, al 37°, e dell’imprenditore italo-argentino Paolo Rocca, di Techint Group, al 158°.
Solo 177° invece Silvio Berlusconi e 191° Giorgio Armani.