Argomenti trattati
Solaris, il mega Yacht di Roman Abramovich ha attraccato in Montenegro dopo 4 giorni di fuga. Secondo alcuni tracciamenti delle rotte navali, l’imbarcazione avrebbe lasciato la Spagna due giorni che il regno Unito sanzionasse l’oligarca russo, padrone del Chelsea.
Abramovich, lo yacht Solaris ha attraccato in Montenegro
Nella mattinata di sabato 12 marzo Solaris, lo yacht del presidente del Chelsea Roman Abramovich ha attraccato al porto di Tivat, in Montenegro.
La fuga sarebbe iniziata lo scorso martedì, quando l’imbarcazione avrebbe lasciato il porto di Barcellona, in seguito alle prime sanzioni attribuite all’oligarca russo da parte dell’Ue e del Regno Unito che di fatto gli ha tolto il visto.
La fuga premeditata di Abramovich
Secondo quanto riporta MarineTraffic, azienda che traccia le navi oceaniche, Solaris avrebbe lasciato la Spagna ben due giorni prima che l’oligarca russo fosse sanzionato a livello economico con il blocco delle sue finanze, tra cui appunto la gestione e cessione del Chelsea.
Una fuga che però sarebbe stata premeditata: la rotta per il Montenegro era stata impostata ancor prima che la nave fosse stata riparata completamente.
Ma perché il Montenegro? Questo paese balcanico entrerà a far parte dell’Ue solo nel 2025 e quindi al momento è uno dei luoghi più sicuri dive rifugiarsi.
La passione per gli yacht
A ogni oligarca corrisponde una passione “milionaria”e per Abramovich la collezione di superyacht rappresenta davvero un hobby divertente.
Come già scritto in precedenza, Abramovich dispone del Solaris, yacht da 40 metri con 18 cabine che possono ospitare 36 persone. Dispone inoltre di una piscina trasformabile in sala da ballo, un eliporto e 8 ponti.
Ma non è l’unica imbarcazione a 5 stelle a cui è affezionato l’oligarca russo. il secondo superyacht Eclipse è ancora più grande: 168 metri e dal valore di un milardo, nei prossimi giorni potrebbe anch’esso dirigersi nel porto montenegrino.