> > Camera, pubblicati i redditi dei politici: chi sono i più ricchi

Camera, pubblicati i redditi dei politici: chi sono i più ricchi

redditi politici

Ecco cosa hanno dichiarato i politici della Camera

Sul sito internet di Montecitorio, per una questione di trasparenza, sono stati pubblicati i redditi imponibili dei deputati della XIX legislatura. Andiamo a scoprire chi sono i più ricchi tra gli uomini e tra le donne della Camera e chi invece ha dichiarato di meno. Ancora non presenti i dati sui Senatori, che probabilmente saranno presto consultabili.

Chi sono i politici più ricchi della Camera dei deputati?

In cima, in prima posizione si trova Giulio Tremonti, eletto con Fratelli d’Italia, che ha dichiarato un reddito imponibile che supera il milione e mezzo di euro e nove proprietà, tra immobili e terreni, tutte tra il Veneto e Pavia. Tra le donne la deputata con il patrimonio maggiore è Cristina Rossello, avvocata di Silvio Berlusconi eletta con Forza Italia, con 2,1 milioni di euro. Al tavolo della maggioranza, ancora, presenti i redditi del presidente della camera Lorenzo Fontana (98mila euro) e del ministro dell’Agricoltura Lollobrigida (103mila euro). Ancora assenti i dati sul premier Giorgia Meloni, di Fratelli d’Italia. 

Politici e reddito, e all’opposizione?

Nella lista anche Enrico Letta, ben lontano dalla prima posizione, con 350mila euro. Tra i politici dell’opposizione segnaliamo pure Maria Elena Boschi, con 98mila euro, e Giuseppe Conte, il leader del Movimento 5 Stelle, con 35mila euro e una Jaguar del 1996. Notabile il reddito del magistrato del Movimento 5 stelle Cafiero De Raho con 188mila euro. Elly Schlein, del PD, dichiara 88mila euro e nessun immobile. Tra i più bassi, compare Aboubakar Soumahoro con un reddito di 9.150 euro lordi e il 50% della proprietà di un immobile a Roma.