> > Come ballare il minuetto

Come ballare il minuetto

default featured image 3 1200x900

Come ballare il Minuetto All'inizio del '900, la danza era usata per insegnare il galateo ai bambini e per prepararli a relazionarsi con l'altro sesso nelle occasioni mondane. Solitamente si iniziava imparando il minuetto, che veniva poi usato come base per tutti gli altri balli. Istruzioni: 1: G...

Minuetto1 150x150

Come ballare il Minuetto
All’inizio del ‘900, la danza era usata per insegnare il galateo ai bambini e per prepararli a relazionarsi con l’altro sesso nelle occasioni mondane. Solitamente si iniziava imparando il minuetto, che veniva poi usato come base per tutti gli altri balli.

Istruzioni:

1: Guardando il partner, l’uomo e la donna si inchinano contemporaneamente.
2: Guardando in avanti, la donna appoggia la sua mano sinistra sulla mano destra del suo cavaliere.
3: Iniziando col piede destro, entrambi i partner fanno piccoli passi, piede destro, piede sinistro e di nuovo col destro. Si punta il piede sinistro e si battono tre colpetti.
4: Ripetere il passo 3 per tre volte.
5: Guardando il partner entrambi fanno un leggero inchino.
6: Girati nella direzione opposta si ripetono i passi 3, 4 e 5.
7: Si possono gradualmente aggiungere nuovi passi al ballo una volta acquisita padronanza con i passi di base.
8: Non andate di fretta: il Minuetto è un lento e così deve essere ballato. Di solito il Minuetto viene ballato in gruppo, così ognuno potrà ballare con diversi partner.

Consigli e curiosità:
Il Minuetto è un lento, di solito in 4/4.
Questo ballo ha oltre 100 passi differenti
L’uomo conduce sempre il ballo. Anche se può essere difficile per alcune donne, il Minuetto non funziona se non è l’uomo a condurre.