> > Come organizzare un matrimonio pagano

Come organizzare un matrimonio pagano

people 2597818 960 720

Volete sposarvi ma non volete farlo in chiesa? Vi considerate spirituale ma non religioso? Siete pagano o state sposando qualcuno che appartiene a una religione diversa dalla vostra? Oggigiorno ci sono molti motivi per voler organizzare un nuovo tipo di cerimonia nuziale, una che esprima al meglio...

Matrimonio pagano
Volete sposarvi ma non volete farlo in chiesa? Vi considerate spirituale ma non religioso? Siete pagano o state sposando qualcuno che appartiene a una religione diversa dalla vostra? Oggigiorno ci sono molti motivi per voler organizzare un nuovo tipo di cerimonia nuziale, una che esprima al meglio l’amore della coppia in modo unico.

Istruzioni

1 Prima di tutto vorrete conoscere gli aspetti legali del matrimonio. In un tradizionale matrimonio religioso, a spiegarvelo è solitamente un esponente del clero. Per un matrimonio pagano, potreste dover fare tutto da soli. Contattate il tribunale locale per richiedere una licenza di matrimonio e scoprire chi può celebrare le nozze nella vostra zona. Le opzioni possono includere rivolgersi a un ministro tradizionale ma di larghe vedute, sposarvi da soli, chiederlo a un amico che ha ottenuto la licenza online o recarvi da un giudice di pace per un matrimonio legale veloce, prima della cerimonia privata.

2 Scrivete le promesse nuziali. Organizzare una cerimonia personale vi dà l’opportunità unica di esprimere il vostro amore come meglio credete, perciò date libero sfogo alla vostra creatività. Se avete problemi con questo punto, non stressatevi troppo: la cosa più importante è dire al partner come vi sentite e fargli delle promesse che per voi sono importanti.

3 Rimpolpate la vostra cerimonia. Potreste guardare a una varietà di tradizioni per trovare l’ispirazione, ma alcuni elementi comuni includono letture di ispirazione, preghiere o meditazioni, musica e ovviamente un bacio! Tenetevi sul semplice e non dilungatevi troppo, in modo che gli invitati non si distraggano.

4 Trovate una location. Molte persone che optano per un matrimonio pagano, preferiscono sposarsi all’aperto, ma avete comunque molte alternative. Una cosa da prendere in considerazione sarebbe scegliere un posto dove possiate celebrare sia la cerimonia che il ricevimento nuziale, eventualità spesso impossibile per coloro che si sposano in chiesa.

5 Dopo il matrimonio, assicuratevi di seguire tutti gli aspetti legali di questa unione. Non dimenticate di firmare e far timbrare il certificato di matrimonio, che vi verrà consegnato insieme alla licenza, e assicuratevi di telefonare il tribunale un paio di settimane più tardi, per verificare che il matrimonio sia stato legalmente registrato. Congratulazioni!

Per saperne di più

Siete prossimi alle nozze e volete organizzare il matrimonio senza l’aiuto di un wedding planner? Questa guida fornisce gli strumenti utili per avere una cerimonia in grande stile seguendo tutte le fasi fino al grande giorno. Consigli, curiosità e non solo, vi guideranno verso la realizzazione di un matrimonio memorabile e originale.

Quale migliore guida alle nozze se non quella scritta da Giuliana Parabiago, direttrice di vogue sposa? Che dobbiate organizzare il vostro matrimonio o quello di altri, ecco una guida professionale su come diventare Wedding Planner con semplici e pratici consigli di un’esperta nel campo.

Per affrontare il matrimonio con consapevolezza e conoscere ciò che c’è oltre il giorno del sì, “Matrimonio. Un manuale di sopravvivenza” illustra tutti i compromessi che il grande passo comporta e come sopravvivere alla vita da neo-sposi.