Argomenti trattati
Arredare un parco giochi per bambini è un’impresa che richiede una buona dose di creatività e conoscenza delle norme di sicurezza: non è solo un’occasione per creare un’area ludica, ma anche un modo per promuovere la crescita e lo sviluppo dei più piccoli.
In questo articolo troverete una guida pratica per progettare e arredare al meglio un parco giochi per bambini, tenendo conto dei requisiti di sicurezza e di creatività necessari.
Progettare un’Area di Gioco: le normative
La progettazione dell’area di gioco è importante per garantire il divertimento e la sicurezza dei bambini e a questo scopo è fondamentale tenere in considerazione le normative europee in materia.
La normativa UNI EN 1176 stabilisce i requisiti di sicurezza per le attrezzature da gioco all’aperto, sia individuali che collettive. La normativa UNI EN 1177, invece, definisce i requisiti di sicurezza per i materiali di rivestimento delle superfici delle aree giochi, al fine di ammortizzare un eventuale impatto di caduta.
Il pavimento, infatti, deve essere resistente e antitrauma ed essere conforme alla certificazione ISO 9001, ovvero essere realizzato in polietilene o gomma, lavabile e antiscivolo. Le piastrelle con cui viene creato sono molto leggere e dunque possono essere spostate con facilità per comporre una pavimentazione su misura adatta a moltissime superfici, come sabbia, erba, cemento, ecc.
Una volta creata la base per l’area giochi, è il momento di passare alla scelta delle attrezzature.
Giochi per Parco Giochi: quali scegliere?
La scelta dell’arredo per un parco giochi è fondamentale e i giochi devono essere posizionati in modo tale da creare spazi ampi perché i bambini possano muoversi in libertà.
Innanzitutto, è importante che le attrezzature siano realizzate con materiali di alta qualità, per resistere a lungo all’usura e agli agenti atmosferici – come pioggia, neve e raggi solari – che potrebbero rovinarli e renderli pericolosi per i piccoli frequentatori del parco giochi.
Inoltre, un parco giochi per bambini dovrebbe essere attraente e stimolante, con attrezzature che incoraggino l’esplorazione, la creatività e l’interazione sociale.
Per questo è importante garantire una varietà negli accessori d’arredo, per offrire ai bambini di svariate età diverse opzioni di divertimento, scoperta e mobilità.
Ma quali sono effettivamente i giochi da poter scegliere? Ecco degli esempi fra i più apprezzati:
- Altalene e altalene a bilico
- Casette e capanne in legno
- Sabbiere
- Palestrine e arrampicate
- Giostre girevoli
- Tavoli da ping-pong
- Composizioni multi-gioco
- Scivoli
- Giochi a molla
- Teleferiche
Per ciascuna delle attrezzature è disponibile online un’ampia gamma di modelli, dimensioni, materiali e colori, per scegliere i giochi più adatti alla tipologia di area giochi che si sta progettando.
Scegliere qualità e sicurezza
Holity offre una vasta gamma di giochi per parco giochi, tutte certificate e rispondenti alle normative di sicurezza. Questi prodotti sono realizzati con materiali resistenti e duraturi, per garantire ai bambini momenti di gioco sicuri nel rispetto delle normative in vigore.
Il team di esperti di Holity è sempre pronto a consigliare e supportare i clienti nella scelta delle attrezzature più adatte alle esigenze del parco giochi. Grazie alla loro conoscenza tecnica e pratica, sarà possibile realizzare un’area giochi che rispetti le norme di sicurezza e che soddisfi i bambini.
Arredare un parco giochi per bambini non è mai stato così facile e divertente!