Al Maradona il match tra Napoli e Cremonese si è svolto sotto il diluvio.
Le due squadre, visibilmente esauste dopo oltre 120 minuti di partita, hanno chiuso i conti ai rigori. Alla fine a spuntarla è stata incredibilmente la Cremonese che ora è ai quarti di Coppa Italia. Hanno segnato per il Napoli Juan Jesus (33′) e G. Simeone (36′) e per la squadra avversaria C. Pickel (18′) e F. Afena-Gyan (87′). Il risultato finale è di 2-2 (4-5 ai rigori).
🔚⌛ FULL TIME ⌛🔚
PASSIAMO NOI!!!#NapoliCremonese 6️⃣-7️⃣ d.c.r.#SolAmAi #ForzaGrigiorossi #DaiCremo #CoppaItalia 🔘🔴 pic.twitter.com/fIB8v4teJE
— U.S. Cremonese (@USCremonese) January 17, 2023
Cremonese-Napoli, la formazione ufficiale
Di seguito le formazioni delle due squadre così composte nei primi minuti della partita:
- Napoli (4-2-3-1): Meret; Bereszynski, Jesus, Ostigard, Olivera; Ndombele, Gaetano; Elmas, Raspadori, Zerbin; Simeone.
- Cremonese (3-5-2): Carnesecchi; Hendry, Bianchetti, Vasquez; Sernicola, Pickel, Castagnetti, Meité, Quagliata; Ciofani, Okereke.
Esito di partita completamente inaspettato per il Napoli
La prima avversaria di Napoli e Cremonese è stata certamente la pioggia battente che ha causato non pochi problemi ad ambo le squadre nel corso di questa lunga partita.
Ad ogni modo l’esordio di Ballardini sulla panchina degli ospiti è stato a dir poco trionfale e a dimostrarlo è stato soprattutto la rete di Pickel arrivata ad appena 18 minuti dal fischio di inizio. Il Napoli non si è fatto trovare impreparato e Juan Jesus ha accorciato le distanze. Sembra p0i fare un sospiro di sollievo quando Simeone firma il gol del 2-1. Sul finire del secondo tempo il giocatore della Cremonese Afena-Gyan ha segnato un gol dal sapore amaro per il Napoli.
Il risultato rimarrà per tutta la durata dei tempi supplementari sul 2-2, ma non serviranno a sbloccare questo risultato. I rigori si riveleranno essere “fatali” per il Napoli, ma magici per la Cremonese che ora può sognare e chissà che non ci riserverà altre sorprese.