> > Coronavirus, bilancio dell'8 luglio 2022: 100.690 nuovi casi e 105 morti in più

Coronavirus, bilancio dell'8 luglio 2022: 100.690 nuovi casi e 105 morti in più

Medico

Le autorità del ministero della Salute hanno comunicato il bilancio dell'emergenza coronavirus all'8 luglio, che sale di 100.690 casi e 105 morti.

Come di consueto il ministero della Salute, di concerto con l’Istituto Superiore di Sanità e le amministrazioni delle singole regioni, ha diramato il bilancio dell’emergenza coronavirus aggiornato all’8 luglio. Rispetto alla giornata precedente, in cui si erano verificati 107.240 contagi, sono stati registrati 100.690 casi positivi, 105 decessi e 53.233 guarigioni/dimissioni.

Si contano +18 terapie intensive e +80 ricoveri.

Il numero di tamponi ammonta a 371.874 nelle ultime 24 ore. Il tasso di positività è del 27,1% (-1,3%), ieri era del 28,4%.

Coronavirus, il bilancio di oggi

Il Ministero della Salute anche oggi ha pubblicato sul proprio sito ufficiale la tabella con tutti i dati, regione per regione, grazie alla quale si può osservare l’andamento della pandemia in Italia.

Bilancio Covid 8 luglio 2022

Con 191.237 casi attualmente positivi è il Lazio la Regione con il più alto numero di contagi. Seguono la Campania con 166.180, la Lombardia con 143.316, la Sicilia con 127.311 e il Veneto con 95.432 attualmente positivi. In Puglia si contano 78.207 contagiati, in Emilia Romagna 78.073, in Toscana 74.459, in Piemonte 54.336, in Calabria 52.661, in Abruzzo 43.189, in Sardegna 34.465, in Liguria 20.528, in Friuli Venezia Giulia 19.927, in Umbria 19.793, nelle Marche 18.706, in Basilicata 11.989, in Molise 4.713. Nelle province autonome di Bolzano e Trento si contano rispettivamente 5.810 e 5.777 casi. Il numero più basso di persone attualmente positive si registra in Valle D’Aosta, con 1.113 casi.

Il numero di attualmente positivi sale a 1.247.222, di cui 1.238.229 sono in isolamento domiciliare. I pazienti ricoverati con sintomi salgono a 8.632. Sono 361 i pazienti ricoverati attualmente in terapia intensiva.