> > Coronavirus, bilancio del 31 ottobre 2021: 4.526 casi e 26 morti

Coronavirus, bilancio del 31 ottobre 2021: 4.526 casi e 26 morti

coronavirus bilancio

Le autorità del ministero della Salute hanno comunicato il bilancio dell'emergenza coronavirus al 31 ottobre, che sale di 4.526 casi e 26 morti.

Come di consueto il ministero della Salute, di concerto con l’Istituto Superiore di Sanità e le amministrazioni delle singole regioni, ha diramato il bilancio dell’emergenza coronavirus aggiornato a domenica 31 ottobre 2021. Rispetto alla giornata precedente, in cui si erano verificati 4.878 contagi, sono stati registrati 4.526 casi positivi, 26 decessi e 2.432 guarigioni/dimissioni, che portano il totale il totale complessivo dell’emergenza dall’inizio della pandemia in tutta Italia a 4.771.965 contagi, 132.100 vittime e 4.557.417 guariti.

Coronavirus, il bilancio nazionale oggi

Intorno alle ore 17, il ministero della Salute ha pubblicato su internet la tabella riepilogativa nella quale sono illustrati i dati dell’emergenza sanitaria regione per regione. Dai dati analizzati emerge una situazione in lieve ribasso in numerose regioni del territorio italiano, con il basso numero di decessi e di ingressi in terapia intensiva che denota una sostanziale efficacia della campagna vaccinale in atto sul territorio nazionale.

Al primo posto per numero di contagi troviamo il Veneto con 10.586 casi attualmente positivi, seguita dalla Lombardia con 9.620, dal Lazio con 9.517, dalla Campania con 8.969, dall’Emilia Romagna con 7.429, dalla Sicilia con 7.197, dalla Toscana con 5.796, dal Piemonte con 4.250, dalla Calabria con 3.157, dalla Puglia con 3.075, dalle Marche con 2.252, dal Friuli-Venezia Giulia con 2.149, dall’Abruzzo con 1.927, dalla provincia autonoma di Bolzano con 1.338, dalla Sardegna con 1.336 contagi, dalla Liguria con 1.181 casi e dall’Umbria con 1.173.

Sotto i mille contagi abbiamo invece la Basilicata con 802 casi, seguita dalla provincia autonoma di Trento con 500, dal Molise con 114 e infine dalla Valle d’Aosta con 80 contagi da coronavirus.

Al momento, dei 82.448 casi attualmente positivi 79.352 si trovano in isolamento domiciliare, 2.754 sono ricoverati con sintomi di vario genere mentre 342 sono in terapia intensiva.

Le persone vaccinate in Italia

Stando ai dati disponibili sulla piattaforma ministeriale sono 44.769.954 le persone immunizzate in Italia (che hanno ricevuto la prima e la seconda dose del siero). Le somministrazioni totali sono invece state 89.826.042. Ad oggi circa il 82,89% della popolazione italiana over 12 risulta immunizzato.