
A Pula si trova uno dei siti archeologici più famosi della Sardegna, l’antica città punico-romana di Nora.
Il sito archeologico di Nora è un sito fenicio-punico che ha un anfitatro molto ben conservato.
A Santadi si possono ammirare le grotte di Is Zuddas o benatsu o Pirosu, tra le più grandi della regione.
L’isola di Sant’Antioco è collegata alla terraferma grazie ad un istmo artificiale e ha dei siti archeologici molto interessanti.
Il paese di Carloforte sull’isola di San Pietro ha abitanti di origine genovese.
Scrivi un commento