> > Sciame sismico in provincia di Parma: dieci scosse di lieve entità in tre ore

Sciame sismico in provincia di Parma: dieci scosse di lieve entità in tre ore

sciame sismico parma

La provincia di Parma continua a registrare scosse di terremoto lievi: lo sciame sismico ha investito Felino, Montechiarugolo, Sala e Lesignano.

Una serie di scosse di terremoto hanno colpito il territorio parmense nelle giornate tra il primo maggio e il 2 maggio 2020. Lo sciame sismico ha investito tutta la provincia di Parma e le scosse – seppur molto lievi – sono state rilevate dai sismografi e dai sistemi dell’Istituto di geofisica e vulcanologia. Le zone maggiormente colpite comprendono Felino, Montechiarugolo, Sala e Lesignano. Si tratta di almeno una decina di scosse in tre ore.

Sciame sismico in provincia di Parma

Le prime tre scosse sono state avvertite il primo maggio nel pomeriggio. La prima, in particolare, ha interessato la zona di Felino, mentre le ultime due sono state segnalate a Montechiarugolo. Sabato 2 maggio, invece, – dopo un’ulteriore scossa a Montechiarugolo all’1.54 della notte -, il risveglio è stato segnato da uno sciame sismico che ha interessato molti paesi in provincia di Parma.

Una decina di scosse nella mattinata di sabato con gli stessi epicentri, tutti situati in Pedemontana. In seguito un’altra scossa si è aggiunta alle ore 8.35, con epicentro Montechiarugolo.

La magnitudo di tutte le scosse, comunque, è stato molto bassa: alcuni terremoti aveva una potenza di 2.1 gradi ( come quello registrato a Montechiarugolo alle 6.58) fino a un massimo di 2.7 gradi ( come il terremoto registrato a Felino alle 7.34 e a Montechiarugolo alle 8.25).

Dopo una prima ulteriore scossa alle ore 6.50 a Felino, lo sciame è continuato alle 6.58 e alle 7.13 a Montechiarugolo. E ancora alle 7.34 e alle 7.36 a Felino, e alle 7.57, alle 8.25 e alle 8.35 di nuovo a Montechiarugolo. Alle 8.53 si è aggiunta una scossa di magnitudo 2.5 con epicentro a Lesignano Bagni, mentre alle 9.03 è stata registrata una scossa a Sala Baganza.

Altre scosse, infine, sono state registrate nella vicina Val d’Enza, con epicentro a San Polo d’Enza, Cavriago e Montecchio.