Ancora maltempo su Verona e provincia. Questa volta la grandine è caduta a Bionde, una frazione di Salizzole situata nella cosiddetta “Bassa Veronese”. La grandinata è stata accompagnata dal forte vento, un bionomio che ha causato ingenti danni alle coltivazioni, in particolare ai campi di tabacco e alle produzioni seminative. Oltre 70 sono stati gli interventi dei vigili del fuoco
Verona, maltempo: grandinata a Salizzole
Il maltempo non ha smesso di coprire la provincia di Verona. Questa volta è capitato a Bionde frazione di Salizzole dove la grandine ha fatto diversi danni arrivando a distruggere diverse coltivazioni di tabacco e seminative. Impressionante la quantità di chicchi di ghiaccio caduti nell’arco di una manciata di minuti e sono le immagini a testimoniarlo: scatti che mostrano strade interamente coperte da una coltre bianca ghiacciata, uno scenario più simile a quello di una nevicata che di una grandinata. Sono inoltre stati effettuati nella giornata del 2 settembre ben 70 interventi da parte dei vigili del fuoco. Infine sono 87 gli operatori del vigili del fuoco intervenuti, provenienti da vari province come Milano, Reggio Emilia e Padova. Al fine di intervenire tempestivamente è stato disposto il raddoppio dei turni lavorativi.

Tornado e nubifragi anche durante il week-end
Solo la scorsa settimana, la provincia di Verona è stata colpita dal maltempo ovunque finendo sott’acqua in molte zone sia della città che della provincia. In particolare la zona lungo il Ponte Pietra, a causa della conformazione del terreno è stata fortemente penalizzata.
Anche nella frazione di Parona, la piazza era finita sott’acqua.