Come di consueto il ministero della Salute, di concerto con l’Istituto Superiore di Sanità e le amministrazioni delle singole regioni, ha diramato il bilancio dell’emergenza coronavirus aggiornato a martedì 12 gennaio. Rispetto alla giornata precedente, in cui si erano verificati 12.532 contagi, si sono registrati 14.242 casi positivi, 616 decessi e 19.565 guarigioni/dimissioni che portano il totale il totale complessivo dell’emergenza dall’inizio della pandemia in tutta Italia a 2.303.263 contagi, 79.819 vittime e 1.653.404 guariti.
Coronavirus, il bilancio nazionale oggi
Intorno alle ore 17, il ministero della Salute ha pubblicato su internet la tabella riepilogativa nella quale sono illustrati i dati dell’emergenza sanitaria regione per regione. Dai dati analizzati emerge una graduale stabilizzazione dei contagi in diverse regioni del territorio italiano, il che lascia presumere come ormai il picco massimo della seconda ondata sia stato già oltrepassato.
Al primo posto per numero di contagi troviamo il Veneto con 84.725 casi attualmente positivi, seguita dal Lazio con 78.587, dalla Campania con 72.589, dall’Emilia-Romagna con 60.192, dalla Puglia con 55.250, dalla Lombardia con 54.415, dalla Sicilia con 44.038, dalla Sardegna con 17.413, dal Piemonte con 14.770, dalle Marche con 14.190, dal Friuli-Venezia Giulia con 12.918 dalla provincia autonoma di Bolzano con 11.696 e dall’Abruzzo con 11.137 contagi.
Sotto i diecimila contagi abbiamo invece la Calabria con 9.744 casi, seguita dalla Toscana con 8.723, dalla Basilicata con 6.720, dalla Liguria con 5.028, dall’Umbria con 4.348, dalla provincia autonoma di Trento con 1.973, dal Molise con 1.152 e infine dalla Valle d’Aosta con 432 contagi da coronavirus.

Al momento, dei 570.040 casi attualmente positivi 543.692 si trovano in isolamento domiciliare, 23.712 sono ricoverati con sintomi di vario genere mentre 2.636 sono in terapia intensiva. Nelle ultime 24 ore sono stati inoltre effettuati 141.641 tamponi, in aumento rispetto agli 91.656 della giornata del 11 gennaio.
Confronto con i dati di ieri
Rispetto ai dati della giornata del 11 gennaio, in cui si erano registrati 12.532 casi positivi, 448 decessi e 16.035, oggi l’andamento della pandemia risulta essere in aumento per quanto riguarda i nuovi contagi e per i decessi. I grandi numeri che si riscontrano ancora per quest’ultimo dato tuttavia sono facilmente spiegabili in quanto nel conteggio sono presenti anche persone ricoverate da alcuni mesi, e quindi non per forza relative soltanto a quest’ultimo periodo.