Vaccino anti Covid, una nuova truffa rivolta agli anziani: la chiamata e l'appuntamento al domicilio per la somministrazione

La campagna vaccinale in Italia sta entrando nella fase 2, dove verranno vaccinate le persone comuni, una volta terminata la somministrazione ad operatori sanitari e pazienti delle Rsa. Attenzione, però, a una truffa che sta circolando proprio tra gli anziani, i primi che riceveranno il vaccino nella seconda fase.
La truffa del vaccino a domicilio
Si stanno verificando proprio in queste ore delle truffe rivolte a persone anziane, che hanno come argomento centrale il vaccino. Il governo l’ha chiarito: dopo i medici e assistiti nelle Rsa, sarà il turno degli over 80. E proprio gli anziani sono nel mirino dei truffatori, che propongono dei vaccini a domicilio. Alle Asl toscane sono infatti arrivate diverse segnalazioni da parte di anziani che sono stati contattati per una somministrazione del vaccino, che si sarebbe dovuta svolgere a domicilio.
La Regione Toscana ha chiarito la questione: chiunque riceva telefonate o qualora qualcuno si presenti al domicilio, proponendo questo servizio in cambio di soldi, è certamente in atto una truffa. Al momento infatti la Regione non sta effettuando somministrazioni di vaccino a domicilio.
La truffa in Toscana
Si partirà da inizio febbraio con la vaccinazione destinata ai più anziani, e quindi, per ora, ogni appuntamento a domicilio deve essere considerato una truffa: così ha chiarito la Regione Toscana tramite un comunicato.
“Chiunque incorra in situazioni dubbie è invitato a non aderire ad alcuna proposta e a non esitare a contattare le forze dell’ordine o le autorità sanitarie” ha spiegato la giunta regionale.
- LEGGI ANCHE: Nuovo Dpcm, cosa cambia dal 16 gennaio?