> > Lombardia, gli impianti sciistici di Livigno pronti a ripartire

Lombardia, gli impianti sciistici di Livigno pronti a ripartire

Livigno, impianti sciistici

Lunedì 15 febbraio riapriranno gli impianti sciistici a Livigno. Ogni sua struttura si è preparata con tutta una serie di misure anti-Covid.

La Lombardia è pronta a riaprire le sue strutture sciistiche. Da lunedì 15 febbraio gli appassionati potranno tornare ad usufruire delle piste innevate delle alpi. Tra gli stabilimenti che riapriranno ci sarà anche quello di Livigno in provincia di Sondrio.

Impianti sciistici di Livigno, pronta la riapertura

Fin dal primo giorno verranno aperti gran parte degli impianti di Livigno. Ovviamente, saranno messe in vigore tutta una serie di nuove misure richieste per il contenimento del Covid-19. Gli sciatori dovranno utilizzare la mascherina chirurgica e mantenere il distanziamento sociale. Inoltre, la capienza di ciascuna cabina e seggiovia sarà  obbligatoriamente al massimo del 50%. Ciò varrà pure nel caso di membri del medesimo nucleo famigliare.

Inoltre, lo stabilimento di Livigno disporrà anche di test antigenici rapidi. Quest’ultimi si potranno fare quando si presenterà un soggetto con sintomi sospetti. Vi sarà, infatti, un’area apposita adibita agli screening nel centro Aquagranda Active You!. È stato poi deciso anche di coinvolgere il Gruppo Alpini di Livigno. I suoi membri verranno disposti nelle diverse zone d’entrata. Lì avranno il compito di controllare che non si creino assembramenti. Vigileranno, inoltre, sull’uso della mascherina.

Oltre a ciò, per distribuire il flusso di persone presenti nell’area sono stati attuate misure anche nella fase “acquisto” dei tikets d’ingresso. Queste coinvolgono le varie scelte che si possono fare nel comprare skipass giornalieri e plurigiornalieri, tutte volte a diminuire la possibilità di assembramenti. 

Luca Moretti, Presidente dell’APT di Livigno si è espresso così per quanto riguarda la riapertura: “Il lavoro fatto in questi mesi ci ha permesso di arrivare a questo momento più che preparati. Negli ultimi tempi la nostra attenzione si è rivolta all’intera offerta di Livigno, non solo a quella legata agli impianti: abbiamo creato nuove possibilità per i nostri ospiti, migliorando ciò che già avevamo e integrandolo con novità e alternative allo sci da discesa, sempre nel rispetto delle indicazioni date dal Governo e dall’Istituto Superiore di Sanità. Dopo aver garantito agli atleti professionisti tutte le strutture e i mezzi per i loro allenamenti con sci e tavole, siamo finalmente arrivati al momento che ormai da un anno attendiamo con grande gioia ma anche consapevolezza: la riapertura dei nostri impianti di risalita. Il duro lavoro di squadra ci ha permesso di mantenere, seppure con alcuni accorgimenti necessari, tutto ciò che già era presente nella nostra offerta e al tempo stesso di arricchirla con proposte, servizi e novità creati ad hoc per far vivere ad ogni visitatore esperienze uniche e indimenticabili. Oggi siamo così in grado di garantire una piena riapertura in sicurezza”.

Chi si vorrà recare a sciare può ottenere informazioni su orari e aperture accedendo alla pagina web https://www.livigno.eu/impianti-di-risalita. I biglietti acquistati verranno erogati sia dalle biglietterie degli impianti che dalle casse automatiche skipass. Per di più, alcuni hotel daranno la possibilità di ritirarli, grazie alla loro adesione al al sistema OPOS. I loro clienti potranno averli sia al check-in che in qualunque fase della loro permanenza.

Gli amanti dello scii potranno riservarsi un proprio posto a Livigno pure attraverso la tecnologia pay-per-use dei sistemi MyPass Ski, Telepass e Pay Snowit. Per avere uno skipass stagionale ci si dovrà, però, recare all’Ufficio Skipass. Per questa stagione non ci sarà la possibilità di acquistare skipass regionali.