L'elenco regione per regione delle zone rosse istituite a livello locale per contenere i contagi e circoscrivere i focolai di coronavirus.

La diffusione della variante inglese e l’aumento dei contagi ha spinto diversi amministratori locali a istituire mini zone rosse circoscritte ad un singolo comune o ad una provincia: qui l’elenco aggiornato dei territori in lockdown regione per regione.
Zone rosse regione per regione
Mentre da lunedì 1 marzo entreranno in zona rossa Molise e Basilicata, queste sono le aree in cui sono state attuate chiusure generalizzate:
Piemonte
I comuni piemontesi finiti in zona rossa sono Craveggia, Villette, Toceno, Malesco, Santa Maria Maggiore, Druogno, Re e Cavour. Nel penultimo paese si è sviluppato un focolaio da variante inglese mentre nell’ultimo si sospetta la diffusione della mutazione.
Liguria
I comuni liguri che dovranno osservare misure più restrittive sono Ventimiglia e Sanremo.
In quest’ultimo caso la decisione è giunta per evitare assembramenti in occasione del Festival della Musica Italiana dal 2 al 7 marzo. Sarà dunque vietato stazionare nella zona antistante il teatro Ariston e di transito pedonale tranne per chi deve recarsi in un negozio di quell’area. Vietato altresì radunarsi vicino ad alberghi e altre strutture ricettive cittadine che ospiteranno cantanti e artisti. Chiusi al pubblico i ristoranti vicini all’Ariston che fanno servizio mensa per il personale della rassegna musicale.
Toscana
In Toscana a finire in zona rossa sono state le intere province di Pistoia e Siena. Il quadro epidemiologico è infatti peggiorato e il governatore Giani ha preferito disporre provvedimenti limitativi per contenere i contagi.
Sardegna
Il Presidente sardo Solinas ha disposto la zona rossa sull’isola della Maddalena a causa dell’incremento dei contagi legati alla variante inglese e il comune di San Teodoro.
Bolzano
L’intera Provincia autonoma è in zona rossa ma ci sono diversi comuni con restrizioni maggiori a causa della variante sudafricana.
Si tratta di Merano, Rifiano, Moso in Passiria, San Pancrazio, Lana, San Martino in Passiria e Malles Venosta dove, a differenza degli altri paesi che dall’1 marzo potranno restaurare la didattica in presenza nelle scuole dell’infanzia ed elementari, dovranno continuare con la lezioni a distanza in tutti gli istituti di ogni ordine e grado.
Lombardia
Il governatore Fontana ha disposto la zona rossa in tre comuni lombardi, vale a dire Bollate (Milano), Viggiù (Varese) e Mede (Pavia).
Lazio
Sono in totale cinque le zone rosse istituite in Lazio dal governatore Zingaretti. Si tratta in particolare di Monte San Giovanni Campano, Torrice, Carpineto romano, Colleferro e Roccagorga.
Sicilia
I comuni siciliani finiti in lockdown dopo l’aumento dei casi positivi sono per il momento San Cipirello e San Giuseppe Jato.