Giungono nuove notizie da Wuhan: dal 14 maggio al 1 giugno, infatti, si sono registrati zero casi positivi al coronavirus su 10 milioni di tamponi effettuati. Sull’intera città sono stati disposti tamponi per verificare la situazione epidemiologica che ha riscontrato solo 300 casi asintomatici, al momento tenuti sotto osservazione, ma senza preoccupazione.
Coronavirus Wuhan, zero positivi su 10 milioni
Dopo la notizia di una ricomparsa seppur isolata ad inizio maggio, a Wuhan i dati hanno riscontrato zero positivi su 10 milioni di tamponi effettuati dal 14 maggio al 1 giugno. Più precisamente, i dati diffusi dalla commissione e prevenzione di controllo cinese dichiara che su 9.899.828 persone verificate, sono solo 300 i casi isolati asintomatici, tenuti sotto osservazione.
Il bilancio finale attesta che i tamponi sono stati effettuati su quasi l’intera popolazione della città, visto che Wuhan conta 11 milioni di abitanti. Il fattore di contagio rimane minore dello 0,3, e i 300 casi asintomatici sono stati messi in quarantena insieme alle altre 1.174 persone con cui sarebbero entrate in contatto a scopo precauzionale.
Test a tappeto
Lo scorso 14 maggio è partita la campagna dei test a tappeto, voluta per rassicurare le aziende e le scuole nell’ottica di una riapertura sicura, evitando che potessero insorgere nuovi focolai sparsi in diverse zone dell’intero paese.
La commissione sanitaria all’inizio aveva garantito che i test sarebbero stati liberi e volontari, ma il vice sindaco di Wuhan, Hu Yabo, recentemente ha dichiarato che gli oneri coperti dalla municipalità sarebbero stati quantificati con una cifra di circa 900 milioni di Yuan (126,58 milioni di dollari).