Il video di un suicidio in diretta è diventato virale su TikTok.

Ronnie McNutt ha deciso di mostrare il suo suicidio in diretta su Facebook. L’uomo, un 33enne ex veterano dell’esercito, lavorava da diversi anni presso una concessionaria di automobili a Blue Springs. McNutt ha deciso di suicidarsi in diretta su Facebook il 31 agosto, dopo aver raccontato la sua storia e l’abbandono della sua fidanzata.
L’uomo aveva deciso di mostrare la sua morte in diretta, così ha preso un fucile e si è sparato in testa davanti alla telecamera.
Se qualcuno di voi vedesse un video di un uomo bianco seduto su una sedia con davanti un tavolo, skippate subito; il video non è un contenuto adatto a minorenni, o persone sensibili che vedendo quel contenuto potrebbero restare traumatizzate a vita.#ronniemcnutt pic.twitter.com/NqVOS1Sluc
— Edoardo?? (@LOOK_AT_EDO) September 7, 2020
Il suicidio in diretta diventa virale
Questa diretta, seguita da centinaia di utenti, è stata eliminata dopo pochi minuti da Facebook. Quei minuti, però, sono bastati per estrapolare una parte di video, la più cruenta, e far girare le immagini su un altro social network, ovvero TikTok. Dopo una settimana dal suicidio dell’uomo, il video è diventato virale e le condivisioni hanno continuato a moltiplicarsi e a riproporre queste immagini in tutto il mondo. Il video, ovviamente, è arrivato anche a moltissimi minori, che sono quelli che utilizzano maggiormente questo social network.
I gestori di TikTok non riescono ad eliminare il video dalla piattaforma, anche perché gli utenti sono riusciti a continuare a caricarlo in altre clip che apparentemente sembrano completamente diverse da quello che sono in realtà.
“I nostri sistemi hanno individuato ed eliminato autonomamente i filmati poiché violano le politiche di TikTok, contrario alla glorificazione della violenza e del suicidio. Stiamo eliminando gli account che provano ripetutamente a caricare estratti della morte di McNutt. Apprezziamo la collaborazione di chi ha segnalato i contenuti e lo sforzo di tutti coloro che hanno invitato gli altri utenti a non condividere o guardare il video in rispetto della persona scomparsa e del dolore della sua famiglia” si legge nel comunicato emesso dalla Bytedance per mettere in guardia i tiktokers di tutto il mondo. Per il momento, però, il video del suicidio dell’ex militare continua ad essere in rete.