La Germania accoglie nelle sue terapie intensive pazienti Covid da Francia e Belgio.

“Un bell’esempio di solidarietà europea”: così il Ministro della Sanità belga Frank Vandenbroucke ha definito la scelta della Germania di accogliere pazienti Covid francesi e belgi.
La Germania accoglie pazienti Covid dal Belgio
Tre persone malate di Covid sono state trasferite nella mattinata del 3 novembre dal Belgio alla Germania in elicottero.
I tre pazienti sono partiti da Liegi per i due ospedali tedeschi di Bonn e Muenster, scrive Sebastian Fischer, portavoce della presidenza di turno tedesca del Consiglio dell’Ue, su Twitter.
#EUSolidarity: Today, three patients with #COVID19 are transfered by helicopter from #Liège in #Belgium to hospitals in #Münster and #Bonn. We wish all patients a prompt recovery! Thanks to: @landnrw, @UK_Muenster and @UniklinikBonn. #StrongerTogether ?????? pic.twitter.com/L0ykk5ixZ4
— Sebastian Fischer (@SFischer_EU) November 3, 2020
“Sono molto soddisfatto dell’atteggiamento spontaneo e molto generoso dei nostri colleghi tedeschi“, afferma il Ministro della sanità belga Frank Vandenbroucke, aggiungendo che i tedeschi si sono immediatamente offerti di accogliere i pazienti dal Belgio, in quanto disponevano di diversi posti letto in terapia intensiva.
Prossimamente, anche la Francia
Anche la Francia sta “programmando per i prossimi giorni” il trasferimento di alcuni malati di Covid dalla regione Hauts-de-France, nel nord, in Germania oltre che verso altre regioni francesi: lo ha annunciato il presidente della Federazione ospedaliera di Francia, Frédéric Valletoux.
Insieme al Rodano, la regione di Lione, l’Alta Francia è proprio fra le zone più alle strette per la seconda ondata della pandemia: durante la prima ondata, furono numerosi in Francia i trasferimenti di pazienti verso le regioni meno colpite, ma anche verso Svizzera, Germania e Lussemburgo.