> > Famiglia all'improvviso: trama, streaming e cast

Famiglia all'improvviso: trama, streaming e cast

famiglia allimprovviso

Ecco la trama e la recensione di Famiglia all'Improvviso, il film diretto da Hugo Gèlin uscito nelle sale cinematografiche italiane il 20 aprile. Famiglia all'Improvviso è il film distribuito dalla Lucky Red che è uscito nelle sale cinematografiche italiane il 20 aprile 2017. Il titolo originale...

Ecco la trama e la recensione di Famiglia all’Improvviso, il film diretto da Hugo Gèlin uscito nelle sale cinematografiche italiane il 20 aprile.

Famiglia all’Improvviso è il film distribuito dalla Lucky Red che è uscito nelle sale cinematografiche italiane il 20 aprile 2017. Il titolo originale del film è Demain tout commence, prodotto in Francia e diretto dal regista Hugo Gèlin. La trama narra le peripezie di Samuel un uomo adulto che fondamentalmente continua a vivere come un eterno adolescente affetto dalla cosiddetta ‘sindrome di Peter Pan’. Un soggetto che vive la vita come se fosse una eterna vacanza, scevra da responsabilità, amante dei night e della vita mondana.

Una mattina si vede ‘recapitare’ dalla propria vecchia fiamma, Kristin, la piccola Gloria, la figlia che Samuel non sapeva di avere, nata dopo una notte brava con la madre. Un amore morde e fuggi che ha generato un neonato che la madre pensa bene di lasciare nelle braccia dell’ignaro padre per poi prendere un taxi e fuggire nel nulla. Nonostante il protagonista si dia tanto da fare per riuscire a rintracciarla a Londra, ogni tentativo risulterà vano. Samuel dovrà rassegnarsi a vivere e prendersi la responsabilità di accudire la piccola Gloria, instaurando un rapporto profondo e un legame indissolubile che lo costringerà a cambiare vita e a crescere rapidamente abbandonando la spensieratezza della gioventù per mettersi alla prova con una responsabilità più grande di lui, ma che lo vedrà sempre all’altezza della situazione.

Samuel diventerà il buon padre di famiglia senza nemmeno rendersene conto. Ma come ogni favola che si rispetti, l’imprevisto è sempre in agguato. Quando la bambina avrà l’età di 8 anni, la madre si ripresenterà per fare valere i propri diritti, cercando di spezzare l’intesa tra padre e figlia che sembra funzionare a meraviglia.

Il Cast di Famiglia all’Improvviso

Il ruolo di Samuel è interpretato da Omar Sy, attore francese di origini senegalesi che abbiamo già avuto modo di ammirare in diversi film come il recente Inferno con Tom Hanks, Mister Chocolat, Il sapore del successo, Jurassic World e la straordinaria performance nella struggente pellicola francese Quasi Amici che gli è valsa il Premio Cesar come migliore attore nel 2012.

Del cast di Famiglia all’Improvviso fanno parte anche Clemence Poesy (nel ruolo di Kristin), Antoine Bertrand (Bernie), Gloria Coston (la piccola e tenera Gloria), Ashley Walters (Lowell), Raphael Von Blumenthal (Tom), Anna Cottis (La signora Mappleton) e Raquel Cassidy (la maestra di Gloria). Clemence Poesy, la bella ex modella francese che interpreta il ruolo di Kristin, interpretò il ruolo di Fleur Delacourt, la celebre campionessa Tremaghi in Harry Potter. Ha recitato anche nel recente film di Michele Placido intitolato 7 minuti il cui cast annoverava anche la cantautrice Fiorella Mannoia.

Si tratta di una attrice che ha già dato un’ottima dimostrazione di saper fare anche teatro interpretando il ruolo di Rossana in Cyrano de Bergerac a Broadway. Una attrice giovane ed emergente che farà ancora parlare di sè. Antoine Bertrand che reciterà il ruolo di Bernie è un attore canadese classe ’77 che ha già recitato in commedie come Starbuck-533 figli e non saperlo. E’ stato anche insignito di una candidatura al Genie Award come miglior attore non protagonista.

Il regista

Il regista di Famiglia all’improvviso è il francese Hugo Gèlin, 37enne figlio d’arte. Suo nonno era il famoso attore francese Daniel Gelin, mentre il padre Xavier è un produttore cinematografico e la madre Danièle Delorme è attrice e produttrice. Per Hugo Gèlin si tratta del secondo lungometraggio in carriera. Il primo film diretto risale al 2012 con il film Comme dès Frères, per il quale ha ottenuto diversi riconoscimenti in patria e all’estero.

La recensione di Notizie.it

Potremmo definirlo il remake non autorizzato del film Instructions not included prodotto in Messico nel 2013. Ormai non è solo una piaga di Hollywood quella di scopiazzare le trame di altri film. Il film messicano ha una trama assai simile a quella del film di Hugo Gèlin. Funzionò molto in patria diventando un film campione di incassi che alcuni anni fa è uscito anche nelle nostre sale cinematografiche.

Il classico uomo da notti brave e avventure che ama solo cacciare donne rifuggendo da quelli che sono gli oneri inevitabili che la vita ci presenta in età adulta e che molti giovani, preda della sindrome di Peter Pan, ignorano costantemente pensando di sconfiggere in questo modo il tempo che passa. I tradizionali liceali a tempo indeterminato che fuggono dalla realtà per fingersi eterni giovani. Una vecchia fiamma lo inchioderà alle proprie responsabilità dandogli in custodia, in modo coatto, il frutto di una notte brava, una sveltina che lo stesso protagonista aveva già archiviato nei propri ricordi. La neonata Gloria che lo costringerà a diventare uomo in fretta, trovando un lavoro come stunt-man a Londra per ottemperare alle esigenze proprie e a quelle della piccola figlioletta. Un rapporto che si salderà sempre più nel tempo, quello tra padre e figlia, quando la madre romperà il gioco decidendo di farsi viva.

Famiglia all’improvviso costringerà lo spettatore ad una seria, e nel contempo dolce, riflessione sul senso della vita che ci costringe ad emozionarci ma anche a subire le dure sentenze senza appello che spesso emette quando meno ce lo aspettiamo. Fin dall’inizio della pellicola, i titoli di testa in stile cartoon, lasciando già presagire quale sarà il fil rouge frizzante e divertente della commedia. Il giovane regista Gélin fa affidamento al talento comico di Omar Sy diventato popolare per la sua interpretazione in Quasi Amici, un film pluripremiato che ha riscosso un grande successo in tutto il mondo.

Si riderà per battute e situazioni non sempre originali e già rivisitate in altre pellicole, e qualche risata sarà anche resa amara da alcuni imprevisti in cui comicità e dramma si mescolano sapientemente, lasciando sulla bocca dello spettatore un gusto dolce con retrogusto amaro.

Streaming

Il film ha la durata di 118 minuti che scorreranno piacevolmente tra sorrisi e momenti di riflessione, senza mai sfociare nel drammatico puro.
Sul sito Cineblog01 è possibile scaricare il film e guardarne il trailer che è presente anche su Youtube.