Fitch ha alzato il rating dell’Italia da BBB- a BBB con outlook stabile. Si tratta, secondo quanto comunicato dall’agenzia, dell’effetto sui conti pubblici della forte ripresa economica dell’Italia seguita alla crisi causata dall’emergenza pandemica.
Ficth alza rating Italia
Stando alle stime degli esperti il PIL italiano crescerà quest’anno del 6,2% e nel 2022 del 4,3%. La stessa agenzia ha previsto, nel 2021, un deficit per l’Italia dell’8,9%.
Un numero in deciso miglioramento rispetto alla precedente stima dell’11,4%. Il debito calerà probabilmente sotto il 154% del PIL entro la fine del 2021 dal suo picco del 155,6% della fine del 2020 quando pesavano gli effetti della doppia chiusura delle attività causa Covid.
Ficth alza rating Italia: “Corona una serie di valutazioni positive”
Il Ministero dell’Economia ha accolto positivamente la notizia del rialzo a BBB del rating dell’Italia parlando di una decisione che corona una serie di valutazioni positive rilasciate da cinque altre agenzie di rating che in queste settimane hanno migliorato il loro outlook sul paese
Si tratta di dati che “confermano la solidità della linea di politica economica perseguita dal governo e l’esigenza di proseguire con vigore sulla strada delle riforme e degli investimenti, secondo il piano concordato con l’Europa“.