> > Giochi in uscita 2017 per Nintendo Switch

Giochi in uscita 2017 per Nintendo Switch

switch

Nintendo Switch è una console ibrida per videogiochi sviluppata da Nintendo. Vediamo quali sono le principali novità per Nintendo Switch per l'anno 2017.

Nintendo Switch è una console ibrida per videogiochi sviluppata da Nintendo. La sua caratteristica più grande è quella di essere molto versatile: infatti il corpo centrale è costituito da un tablet ai cui lati possono essere applicati dei controller, in modo tale che risulti una console portatile e quindi giocabile anche in metropolitana per esempio, ma non è l’unico modo in cui si può utilizzare Nintendo Switch.

Si può giocare anche a casa, con la console appoggiata su un piano orizzontale grazie all’apposito sostegno sul retro e staccando i due controller per usarli comodamente seduti a una certa distanza. Oppure ancora si può inserire Switch nella sua base per televisione in modo tale da giocare su uno schermo più grande stando sul proprio divano in tutta comodità.

Socialità

Inoltre questa console non dimentica lo scopo di socialità che la Nintendo si è preposto. Infatti Switch è pensato per il multigiocatore sia online che offline, per esempio alcuni videogiochi particolari sono stati creati per essere giocati tra amici e quindi i due controller possono essere divisi tra due giocatori. Ci sono altri giochi ancora per cui due Switch possono essere collegati tra loro permettendo quindi a ben quattro giocatori di divertirsi insieme.

I giochi utilizzabili su di essa sono ormai innumerevoli e, come per altre console e forse più velocemente rispetto a molte, continuano ad aumentare. Vediamo quali sono le principali novità per Nintendo Switch per l’anno 2017.

Mario Kart 8 Deluxe

Mario Kart 8 Deluxe uscirà il 28 aprile di quest’anno ed è già possibile ordinarlo online. Si tratta del “miglior Mario Kart di sempre” e presenta addirittura 48 diversi percorsi da affrontare, un vero record (tra questi, alcuni sono ispirati a The Legend of Zelda, Animal Crossing ed Excite Bike, oltre che a molti altri). In questa nuova versione sarà possibile avere con sé due oggetti alla volta, il che consente di elaborare nuove strategie durante le battaglie. Anche la modalità battaglia è, in questo videogioco, la più estesa di sempre, e comprende la battaglia palloncini e la battaglia Bob-omba.
Mario Kart 8 Deluxe è compatibile con gli amiibo, i quali sono però venduti separatamente.

Puyo Puyo Tetris per Nintendo Switch

Il 27 di questo stesso mese uscirà invece, sempre per la console Nintendo Switch, il gioco Puyo Puyo Tetris. Si tratta dell’abbinamento di due tra i rompicapi più popolari della storia dei videogame: Tetris e Puyo Puyo, che qui si combinano insieme. Le modalità di gioco sono svariate, e tra queste sono comprese la modalità Challenge e la modalità Adventure. Esiste inoltre uno shop virtuale nel quale i giocatori possono sbloccare nuovi sfondi, nuovi personaggi e nuove skin. Nella modalità multiplayer è possibile connettersi a internet e sfidare altri giocatori.

Shakedown: Hawaii

Shakedown: Hawaii, della serie di videogiochi “Shakedown” è un gioco che rappresenta una parodia del mondo imprenditoriale e dei crimini e della corruzione a esso sottostanti. Scopo del gioco è monopolizzare i mercati costruendo il proprio impero e cambiando le Hawaii. Il gioco, per Nintendo Switch, uscirà ad aprile 2017.

Fire Emblem Echoes: Shadows of Valentia

In Fire Emblem Echoes: Shadows of Valentia, ci ritroviamo in un continente attraversato da guerre tra regni, riflesso di un conflitto tra dei. Il giocatore dovrà guidare le truppe di soldati in valorose e avvincenti battaglie a turni. L’abilità nel gioco aumenta man mano che si acquisisce esperienza. Bisognerà affrontare nemici e sconfiggere mostri e, per riuscire in questa impresa, sarà necessario, come nella tradizione del gioco, bilanciare legioni di soldati con abilità esclusive.

Altro aspetto importante del gioco è la possibilità di visitare le segrete che si trovano nei paraggi: è consigliabile farlo sempre, poiché non è possibile sapere in anticipo quali indizi o segreti potrebbero celare. Il videogioco sarà lanciato sul mercato il 19 maggio di quest’anno. In esso si intrecciano le storie di Celica, il cui passato è avvolto nel mistero e che vuole assolutamente trovare la dea Mila per mettere fine alla guerra, e di Alm, amico di infanzia di Celica, figlio di un cavaliere e capo della resistenza contro gli eserciti invasori. Sempre a partire dal 19 maggio, sarà possibile anche acquistare gli amiibo di questi due personaggi, che conferiranno alcuni vantaggi nel gioco.

Disgaea 5 Complete

Lo scopo del gioco Disgaea 5 Complete è quello di guidare Killia, un giovane demone nel suo viaggio di vendetta contro Void Dark. Questi è un Overlord che vuole prendere il controllo dei diversi Netherworld e sarà compito di Killia porre fine al suo regno. Questo videogioco sarà disponibile per l’acquisto a partire dal 26 maggio 2017.

ULTRA STREET FIGHTER II: The Final Challengers

ULTRA STREET FIGHTER II: The Final Challengers ripropone un gioco che ebbe ampio successo negli anni Novanta, ovviamente con alcune modifiche. I personaggi sono quelli originali -ritroverete tutti i lottatori e i boss- ma ci sono anche alcune new entry, come Evil Ryu e Violent Ken. E’ possibile scegliere una pixel art personalizzata tra classica, stile moderno oppure retrò. Esiste inoltre una nuova modalità, la Battle, in alternativa alla modalità competitiva, con la quale ci si può alleare con un amico per combattere la CPU. Il gioco uscirà il 26 maggio 2017.

RiME

Con un’uscita prevista per maggio di questo stesso anno, RiME propone un’avventura a base di enigmi e misteri per un unico giocatore. Un bambino, in seguito a una violenta tempesta, si sveglia su un’isola sconosciuta della quale, armato di ingegno e affiancato da una volpe, dovrà sondare i misteri. Scopo del gioco, caratterizzato da paesaggi pittoreschi ma accidentati, sarà raggiungere la cima della torre e svelarne i misteri. Il ritmo del gioco è scandito dal player stesso, che dovrà risolvere misteri basandosi su indizi contenuti davvero in qualsiasi elementi del gioco (luci, ombre, prospettive, suono, manipolazione del tempo) e che, grazie ad alcuni oggetti, dovrà ricostruire il passato del bambino protagonista.