> > Guida alla fotografia: i primi passi, Il soggetto.

Guida alla fotografia: i primi passi, Il soggetto.

default featured image 3 1200x900

Da quest'oggi con una serie di articoli cercheremo di offrire al lettore una guida alla fotografia. Fotografare è una questione prevalentemente soggettiva e quindi non c'è un parametro assoluto che possa dire quanto una foto sia bella o non lo sia. Primo elemento importante quando si sta per fare ...

Da quest’oggi con una serie di articoli cercheremo di offrire al lettore una guida alla fotografia.
Fotografare è una questione prevalentemente soggettiva e quindi non c’è un parametro assoluto che possa dire quanto una foto sia bella o non lo sia.
Primo elemento importante quando si sta per fare un foto è il soggetto, esso è il vero e proprio cuore di una fotografia ed è quindi l’elemento più importante. Esso deve essere “attraente” deve attirare l’attenzione e dare vivacità alla foto ed a ciò che lo circonda. Un soggetto di qualità è la base per una buona fotografia. È quindi fondamentale scegliere bene il proprio soggetto, evitare che l’impulsività porti a scattare frettolosamente. Bisogna osservare con cura, analizzare ciò che avete di fronte. Molti soggetti osservati possono piacere ma non dare lo stesso effetto visivo una volta scattata la foto, l’abilità di un buon fotografo sta proprio nel scegliere bene i tempi del soggetto che si vuole immortalare. Inoltre nel caso nella fotografia ci siano più di un soggetto questi devono essere correttamente bilanciati.
Per una fotografia degna di nota, oltre al soggetto giusto da immortalare, un ruolo fondamentale è ricoperto dall’inquadratura, immortalare il soggetto al centro dell’inquadratura (in particolar modo se si tratta di paesaggi) risulterà banale e poco tecnico.macchina foto 194x300