> > Invito di Giorgetti a Lindner: "L'Ue abbia una strategia più incisiva sull'e...

Invito di Giorgetti a Lindner: "L'Ue abbia una strategia più incisiva sull'energia"

Il titolare del Mef Giancarlo Giorgetti

Cosa ha detto Giancarlo Giorgetti a Christian Lindner e per quali ragioni i due si sono incontrati: "L'Ue abbia una strategia più incisiva"

Con eleganza e senso protocollare ma con fermezza Giancarlo Giorgetti lo ha fatto capire a Christian Lindner: “L’Ue abbia una strategia più incisiva“. Il ministro di Economia e Finanze dell’Italia ha incontrato a Berlino il suo omologo tedesco sul tema delle azioni comuni e delle strategie condivise sull’energia, tema questo che vede la Germania agire un po’ a “corrente alternata”. Una nota del Mef spiega cosa è accaduto e dice che “il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha incontrato oggi a Berlino il ministro delle finanze tedesco Christian Lindner”.

Giorgetti a Lindner: “Strategia più incisiva”

Cosa si sono detti i due? Nel corso dell’incontro Giorgetti “ha evidenziato l’importanza che l’Ue abbia una politica e una strategia energetica comuni maggiormente incisive. Si tratta della prima missione all’estero del nuovo governo italiano”. Quali temi sono stati trattati di quelli che oggi preoccupano l’Unione Europea? “Al centro dei colloqui le problematiche dei rispettivi Paesi in relazione alle conseguenze su famiglie e imprese dell’aumento dei costi energetici”.

Il mastice del “comuni interessi economici”

In particolare il ministro italiano ha ricordato “l’importanza dei buoni rapporti tra Italia e Germania anche in virtù dei numerosi comuni interessi economici”. Poi Giorgetti ha messo l’accento sul “rallentamento dell’economia e l’andamento dell’inflazione rappresentano le emergenze che i governi europei devono affrontare”. La nota del Mef spiega anche che il summit ha consentito “di approfondire le ultime misure del governo tedesco, illustrate da Lindner, per contrastare gli aumenti dei prezzi energetici”. La prossima settimana Giorgetti incontrerà a Bruxelles anche il collega francese, Bruno Le Maire.