> > Italia, la mappa della pericolosità sismica delle varie regioni

Italia, la mappa della pericolosità sismica delle varie regioni

mappa

L'articolo'Italia-la-mappa tratta la mappa storica degli eventi sismici in Italia, fa una panoramica sulla storia degli eventi sismici con un focus sul fenomeno del Bradisismo e sul costo economico dei terremoti in Italia,

Se dicessero che nel profondo della terra, chilometri sotto i nostri piedi c’è una bestia enorme che quando si sveglia in Italia produce un boato cupo, “infernale” e il mondo trema e crolla intorno a noi, avremmo un’idea leggendaria del terremoto, piuttosto emotiva ma non lontana dal vero. La natura natura, come il regno animale – che non concepisce “colpe” ma come noi è chiamato a continue prove di resistenza – è spesso imprevedibile.
(Carlo Grande)

In questo articolo’ italia-la-mappa tratta storica degli eventi sismici in Italia, cerco di fare una panoramica sulla storia degli eventi sismici con un focus sul fenomeno del Bradisismo e sul costo economico dei terremoti in Italia.Per la particolare situazione geodinamica (convergenza della placca con la placca africana) il territorio italiano è frequentemente soggetto a terremoti dandogli il primato in Europa per questi fenomeni: su 1.300 sismi distruttivi avvenuti nel II millennio nel Mediterraneo centrale ben 500 hanno interessato l’Italia; l’analisi dei movimenti focali indicano che essi sono per lo più distribuiti lungo le aree interessate dalla tettonica alpina e appenninica, dove sono causati rispettivamente da movimenti lungo faglie. Nel Tirreno meridionale, La seguente lista contiene la cronologia dei principali terremoti; avvenuti in Italia divisa per voci.

La mappa storica degli eventi sismici in Italia

Italia Mappa :Calabria (28 dicembre 1908), 7,24 M, 100.000 morti
Italia Mappa:Sicilia orientale (11 gennaio 1693), 7,41 M, 60.000 morti
Italia Mappa:Messina e Reggio Calabria (5 febbraio 1783), 6,91 M, 50.000 morti
Italia Mappa:Abruzzo (13 gennaio 1915), 6,99 M, 30.519 morti
Italia Mappa:Verona (3 gennaio 1117), 6,49 M, 30.000 morti
Italia Mappa:Molise (5 dicembre 1456), 6,96 M, 30.000 morti
Italia Mappa:Catania (4 febbraio 1169), 6,60 Mw, 20.000 morti
Italia Mappa :Montemauro, Basilicata (16 dicembre 1857), 6,96 , 12.000 morti
Italia Mappa: Nicastro , Calabria (27 marzo 1638), 7,00 , oltre 10.000 morti

L’Italia e i terremoti

Questo elenco/mappa di eventi sismici funge da cornice più ampia entro cui inserire la pericolosità del territorio Italiano.

Basti pensare ai campi flegrei che sono l’esempio di mappa vulcanico sismico studiato in tutto il mondo specialmente il fenomeno tellurico detto del Bradisismo;

Esso consiste nell’abbassamento e innalzamento della terra rispetto al mare

Il bradisismo (dal grwco βραδύς bradýs, “lento” e σεισμός “scossa”) è un fenomeno legato al vulcanesimo consistente in un periodico abbassamento o innalzamento del livello del suolo, relativamente lento sulla scala dei tempi umani (normalmente è nell’ordine di per anno) ma molto veloce rispetto ai tempi geologici. Non è avvertibile in se stesso, ma riconoscibile visivamente lungo la riva del mare, mostrando la progressiva emersione o sommersione di edifici, coste, territori.

Nel periodo 1983-1984 il bradisismo montava ad un ritmo di 3 m al giorno portando ad un sollevamento complessivo misurato in 180 , il tutto accompagnato da numerose scosse telluriche (registrate fino a 500 al giorno, per un totale di più di 10.000 sismi) di diverse intensità. Gli epicentri di queste scosse erano situati nell’entroterra a nord del centro di Pozzuoli e Quarto. L’area interessata al sollevamento era approssimativamente circolare con un raggio di circa cinque o sei chilometri. La distribuzione dei micro terremoti era di tipo a sciami ed una evoluzione della loro profondità fu osservata in relazione all’andamento temporale del sollevamento. Di conseguenza si può dedurre che il sollevamento dei Campi flegrei fu determinato da un’intrusione magmatica. Il 24 agosto 1983 scattò il piano di emergenza che prevedeva un potenziamento della rete di sorveglianza, una verifica delle condizioni di sicurezza degli stabili più esposti ai pericoli, un’istituzione di un centro operativo permanente e di strutture mobili di pronto intervento

Costo economico dei terremoti in Italia

Gli ultimi otto terremoti sono costati alle casse pubbliche Italiane 145 miliardi di euro e inoltre come scrive il Guardian, il 18% degli edifici italiani è costruito abusivamente, senza autorizzazione né rispetto delle norme di sicurezza (se si considera solo il sud Italia, la percentuale sale a 60%).

Le gravi catastrofi naturali reclamano un cambio di mentalità che obbliga ad abbandonare la logica del puro consumismo e a promuovere il rispetto della creazione. (Albert Einstein)