L’amore rappresenta perennemente una tappa fondamentale della vita umana, vita che soggiace alle leggi naturali dell’istinto. Amare veramente la propria donna è simbolo regale e soave di vita vera, dipana emozioni regali ed uniche, foriere di novità conclamata. L’amore rappresenta per le persone una situazione di estasi magica e soave, tipico esempio accattivante di beltà e splendore abbagliante. Un bacio o una carezza permettono all’amore platonico di prendere forza e corpo e di assumere connotati fisici ed umani sobri e brillanti. L’amore dipinge immaginariamente un quadro liberty, con forme astratte, vero esempio di felicità vera, vissuta con pace e quiete dei sensi umani. Amare veramente col cuore è simbolo nuovo e regale di felicità vera e matura: essenza algebrica dei sentimenti umani, messi talvolta in discussione da sembianze sentimentali caotiche e disordinate. Ama e sarai amato: recita un importante detto popolare, molto diffuso nel passato.
L'amore, la felicità e la vita

L’amore rappresenta perennemente una tappa fondamentale della vita umana, vita che soggiace alle leggi naturali dell’istinto. Amare veramente la propria donna è simbolo regale e soave di vita vera, dipana emozioni regali ed uniche, foriere di novità conclamata. L’amore rappresenta per le per...