“Una canzone dedicata agli artisti in difficoltà. Vogliamo portare la luce e rinascere dopo un momento oscuro”, svela la band che ha cantato con Space One.
Alanis Morissette rivela: “A 15 anni fui vittima di una violenza sessuale di gruppo”. L’episodio narrato in un docufilm presentato al festival del cinema
Lutto in Spagna dove è morta Maria Mendiola del duo Baccara e arriva il messaggio Instagram di Cristina Sevilla: “Grazie per l’amore che ho ricevuto da te”
“Magica” è una canzone “che ha molto da dire e tante emozioni da trasmettere”. Un brano dolce, commovente e raffinato presentato da Fioriti in esclusiva.
“Diamo spazio ai giovani al fianco di big della musica italiana, da Al Bano a Orietta Berti: sarà un momento per omaggiare Gianni Ravera”, confida l’ideatore.
Dal 2 al 5 settembre torna a Taranto il MediTA Festival, la rassegna musicale organizzata dal comune e dall’Orchestra ICO della Magna Grecia che già lo scorso anno aveva dato ritmo alle notti tarantine.
La canzone nasce “in un periodo difficile, in cui la voglia di rivalsa e l’ansia per il futuro annebbiavano la vista”, svela il duo romano nell’intervista.
Il mood “Surreale”di J-Ax: “Con i no-Vax non discuto più, li invito solo ad uscire dalla mia vita, prima di avere il covid dicevo che bisognava parlarci”
“Faccio l’equilibrista tra l’essere mamma e artista, sono felice della mia vita: ora vi presento il mio nuovo singolo”. Così Veronica Surrentino si racconta.
Proudence e Valerio Combass Bruno raccontano “Heritage”: “Un invito indirizzato ai più giovani, affinché diano valore a ciò che conta davvero nella vita”.
Dopo aver raccontato il nuovo album, “Dall’altra parte del giorno”, Barreca confida l’emozione di suonare live e aprire il concerto di Colapesce e Dimartino.
Nell’intervista esclusiva Sara Jane Ceccarelli ha raccontato il suo nuovo album, “Milky Way”, che è un’armoniosa contaminazione tutta da scoprire (e suonare).
“Che brilla in mezzo a” o “Che brilla attraverso”: è questo il significato di “Interfulgent”, il nuovo album del musicista e produttore Corrado Rustici.
“Dicono non ci sia nulla di più forte dell’amore. Si sbagliano. Nulla è più intenso e incessante di un’ossessione. Impariamo a perdonarci”, dichiara l’artista.