L’Ema ha dato il via libera al nuovo vaccino anti-Covid, il quinto autorizzato in Europa. Si tratta di Novavax: la decisione arriva dopo una riunione straordinaria da parte del Comitato tecnico per i medicinali a uso umano dell’Ema.
Novavax approvato dall’Ema
Dopo l’autorizzazione, NVX-CoV2373 sarà commercializzato in Ue come vaccino Nuvaxovid Covid-19 (ricombinante, adiuvato).
Stanley C. Erck, presidente e ad dell’azienda, ha dichiarato: “Novavax apprezza l’opinione positiva del Chmp sul nostro vaccino e attendiamo con impazienza una decisione da parte della Commissione europea. Un’autorizzazione della Commissione consegnerebbe il primo vaccino a base di proteine all’Ue. La possibilità di scegliere tra i vaccini porterà a un aumento dell’immunizzazione“.
Novavax approvato dall’Ema: è il primo a base di proteine
Il nuovo vaccino approvato dall’Agenzia europea del farmaco soddisfa i criteri Ue per efficacia, sicurezza e qualità. Due gli studi più grandi sul vaccino. Il primo, condotto in Messico e negli Stati Uniti, attesta una riduzione del 90,4% del numero di casi sintomatici di Covid-19 a partire dai 7 giorni successivi alla seconda somministrazione. Anche il secondo studio, eseguito nel Regno Unito, ha mostrato una riduzione simile del numero di casi sintomatici, dimostrando una validità del vaccino pari all’89,7%.
A tal proposito, l’Ema ha fatto sapere: “I risultati dei due studi mostrano un’efficacia del vaccino per Nuvaxovid di circa il 90%. La sicurezza e l’efficacia del vaccino continueranno a essere monitorate man mano che viene utilizzato in tutta l’Ue, attraverso il sistema di farmacovigilanza dell’Ue e ulteriori studi da parte dell’azienda e delle autorità europee”.