Ogni quanto bisogna cambiare lo spazzolino da denti? La frequenza con cui si decide di cambiarlo è fondamentale per una corretta igiene orale.
Ogni quanto cambiare lo spazzolino da denti?
C’è chi sceglie lo spazzolino tradizionale, chi quello eco-friendly in bambù e chi quello elettrico. A prescindere dalla tipologia di spazzolino, è importante per la corretta igiene orale conoscere la giusta frequenza con cui deve essere cambiato. Secondo un rapporto dell’Oral Health Foundation, negli ultimi 5 anni sono state 12 milioni le persone che hanno deciso di passare allo spazzolino elettronico e questo dimostra che le persone cercano metodi per avere denti più forti e belli. La cosa più importante, però, è cambiare lo spazzolino con la giusta frequenza, ovvero ogni tre mesi. Gli esperti della Oral Health Foundation sono convinti che se non viene cambiato ogni tre mesi si rischia di danneggiare le gengive o non lavare correttamente i denti. Secondo Electric Teeth, nel Regno Unito il 42% delle persone non cambia lo spazzolino quando necessario.
Igiene orale: l’importanza di lavarsi correttamente i denti
Lavarsi regolarmente i denti con uno spazzolino adeguato è fondamentale. Gli studi suggeriscono che può aiutare anche dal punto di vista neurologico e ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e di polmonite. I consigli da seguire per lavarsi correttamente i denti sono di scegliere buoni dentifrici al fluoro, spazzolare i denti con delicati movimenti circolari e usare il filo interdentale. Gli appuntamenti dal dentista sono fondamentali.