> > Manovra, provvedimento alla Camera per il voto definitivo

Manovra, provvedimento alla Camera per il voto definitivo

Manovra, voto definitivo alla Camera

Sono iniziate le votazioni finali alla Camera per l'approvazione della manovra . Salvini: "Avanti tutta". Palazzo Chigi smentisce l'ipotesi rimpasto.

Sono iniziate le votazioni finali alla Camera per l’approvazione della manovra economica. I deputati sono chiamati a esprimersi su oltre duecento ordini del giorno. Continua la protesta dei partiti di opposizione. “Ridicole le opposizioni che contestano una manovra economica che rimette nelle tasche degli italiani più di 20 miliardi di euro”, ha commentato il vicepremier Matteo Salvini. “Gli italiani non hanno nostalgia di Monti, Renzi e Fornero, avanti tutta“. Da Palazzo Chigi arriva nel frattempo la smentita alle voci di rimpasto all’interno dell’esecutivo a partire da gennaio. “Non esiste alcuna ipotesi di rimpasto, non se ne è parlato in alcun vertice”, assicurano portavoce del governo.

M5S “Siamo sotto attacco”

È scoppiata una nuova protesta in Parlamento durante i delicati giorni del voto alla Camera. Sul blog del Movimento Cinque Stelle è comparso un post nel quale si legge: “Siamo sotto attacco. Il governo, la manovra del popolo. La democrazia è sotto attacco. È in corso una delle più violente offensive nei confronti della volontà popolare perpetrata in 70 anni di storia repubblicana”. Il post condanna un “vero e proprio terrorismo mediatico e psicologico” perpetrato da “grandi lobby, poteri forti e comitati d’affari”. Insorge il Pd attraverso il parlamentare Claudio Borghi, che invita il ministro Fraccaro ad alzarsi e a dire “che non condivide quelle parole”. Duro anche l’intervento del forzista Giorgio Mulè, che sottolinea il riferimento ai “pizzini” nel post pentastellato.

Il presidente della Camera, Roberto Fico, ha preso le distanze dalle parole pubblicate sul blog del Movimento: “La democrazia non è sotto attacco. Non c’è nessun attacco delle lobby. Ognuno fa il suo lavoro e io lo difenderò sempre, qui dentro e fuori di qui”.

A causa delle violente proteste dell’opposizione, il post pentastellato è stato rimosso dal blog.

Manovra, sì definitivo alla Camera

La Camera dei deputati ha approvato definitivamente il testo della manovra, con 313 voti a favore. I 70 voti contrari provengono dai banchi di Forza Italia e Fratelli d’Italia. I deputati dem e Leu, invece, non hanno partecipato alla votazione. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha abbracciato i ministri dell’esecutivo dopo la proclamazione del risultato. Il vicepremier Di Maio si è detto “soddisfattissimo” del voto.