Il Governo si prepara a una nuova ondata autunnale di Covid, ma stavolta attuerà una strategia che non metterà il Paese in completo lockdown.

Interventi urgenti ma mirati: il piano del Governo italiano per la seconda ondata di coronavirus non sarà uguale al primo. Lo ha detto Sandra Zampa, sottosegretaria alla Salute, a Il Messaggero. Dopo l’estate, il timore che la pandemia di Covid-19 possa essere nuovamente virulenta c’è.
Eppure, il Paese non può permettersi una situazione di emergenza come sono state le disposizioni di inizio marzo. Con l’autunno, quindi, Palazzo Chigi pensa a una strategia nuova e più mirata.
Covid, Oms: “Preparati per l’autunno”
L’allarme su un possibile inasprimento dei contagi è stato lanciato dalla stessa Organizzazione Mondiale della Sanità. “Dobbiamo prepararci per l’autunno, quando il Covid-19 incontrerà influenza stagionale e polmoniti. Il virus circola ancora attivamente, e non abbiamo farmaci e vaccini specifici efficaci” ha dichiarato il direttore regionale per l’Europa dell’Oms, Hans Kluge. Le dichiarazioni sono state confermate dai numeri. I mini cluster alla Bartolini e a Tnt, tanto quanto quelli rilevati nei mattatoi tedeschi, avvalorano le dichiarazioni.
Oggi le autorità sanitarie sono capaci di attivarsi prima, ma l’Organizzazione avverte: sarebbe un errore abbassare la guardia. Solo in questo modo sarà possibile contenere il diffondersi del virus, e quindi non pesare sul sistema sanitario, con il rischio di tornare alla situazione di qualche settimana fa.
Il piano del Governo per la seconda ondata di coronavirus
Su una cosa a Palazzo Chigi sono certi: che la prossima pandemia di Covid-19 non genererà un lockdown. Se la misura eccezionale è stata possibile per il trend dei contagi, un Paese non potrebbe reggere un’ulteriore chiusura forzata delle attività. Per questo, il Governo sta improntando una strategia fatta di zone rosse mirate. Un secondo elemento, riguarda i tamponi negli aeroporti. La misura – ha dichiarato Zampa – servirà ad arrestare i contagi d’importazione. “Questa idea sta prendendo forza anche all’interno del governo, dopo le perplessità iniziali. Ormai è chiaro che l’obiettivo di schiacciare la curva epidemica a quota zero è irraggiungibile. E ciò che succede non solo nei Balcani (e sono stati bloccati gli arrivi), ma anche nella vicina Spagna (ieri 580 nuovi positivi), impone di preparare un piano per l’autunno. È uno dei tasselli più innovativi è proprio quello di arginare il più possibile i casi di importazione, con i tamponi agli arrivi” ha dichiarato.
non ho fiducia in nessuno e non showate a nessuno 18.25. 18.50. nel. vicinato
dante testimone
La sottosegretaria alla salute si sbaglia.In autunno arriverà la peste bubbonica. Parlare dei 49.301 morti ogni anno per infezioni contratte negli ospedali non è quello che si vuole in questo momento invece far spaventare la popolazione con un virus che non è neanche stato isolato si perché se no le dosi di vaccino già ordinate si dovrebbero buttare via e fa niente se la sperimentazione non è quella canonica che dura anni.
Sono d’accordo con te
Su uno schifo , la gente si ammalerà per le troppe ore con la museruola e così pure i bambini …il Virologo Prof Bassetti ha detto che dopo una settimana assieme i bimbi diventano congiunti i politici inconpetenti e i famosi tecnici dimenticano che abbiamo passato tutti l’estate bene i male con altre persone e quindi possiamo già parlare di immunità di gregge. Si cosa dovrebbero farci il vaccino? Già perché non lo dicono apertamente ma lo vogliono obbligatorio e di massa!!! Meditate gente
ed io testimone di ingiurie…
vichi non li caga