
L’infermiere è un professionista specializzato nell’assistenza e soccorso dei malati. Per diventare infermiere occorre iscriversi al corso di Laurea in Infermieristica presso la Facoltà di Medicina: sono in totale 3 anni a cui si alterna lo studio al tirocinio. L’infermiere può lavorare sia presso la sanità pubblica che privata. L’ingresso avviene per concorso pubblico: per quanto riguarda tali concorsi, esistono dei requisiti minimi che il candidato deve possedere per potersi candidare.
1) Requisiti specifici di ammissione
Il bando di gara elenca i requisiti specifici per partecipare ad un concorso per infermiere. In generale, salvo diverse disposizioni, il candidato deve possedere:
- laurea di primo livello in Infermieristica ovvero diplomi ed attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti ai sensi del D.M. 27.07.2000
- iscrizione all’Albo professionale: con indicazione del numero e della data di iscrizione
- eventuale esperienza pregressa (dipende dal concorso)
2) Oltre ai suddetti requisiti specifici, il candidato deve possedere i requisiti generali validi per l’ammissione ad ogni concorso pubblico:
- il possesso della cittadinanza italiana o equivalente
- età non superiore ai limiti previsti dalla vigente legislazione per il mantenimento in servizio
- idoneità fisica all’impiego
- godimento dei diritti civili e politici
- non avere subito condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione di rapporti di pubblico impiego
- il possesso dello specifico titolo di studio necessario per l’accesso al concorso, con l’indicazione della data, sede e denominazione completa dell’istituto presso il quale è stato conseguito