
Roberto Benigni, noto e famoso comico ed attore italiano, dopo la sua straordinaria partecipazione al Festival di Sanremo 2011, si concede una meritata pausa di riflessione, dopo una carriera artistica straordinaria.
Nato nel 1952, Roberto è diplomato Ragioniere, nella sua straordinaria carriera ha recitato nei ruoli artistici più stravaganti e rinomati, a partire dalle collaborazioni con Messeri, Bertolucci, Arbore e poi Troisi.
Se dobbiamo essere invidiati dal mondo per uno come Benigni, mi ricordo quando eravamo invidiati per… uno come Leonardo da Vinci. Quante storie e quante montature per protagonisti del nostro tempo dallo spessore della carta velina… Per di più (ma posso sbagliare) il modesto titolo di studio di Benigni è quello di Segretario d’azienda, come devo aver letto da qualche parte, non di Ragioniere (almeno se escludiamo le ridicole Lauree che gli sono state conferite… al demerito!). Benigni è solo un buon attore, un mediocre regista e uno scaltro affarista. Facciamoci invidiare per altro, per favore (www.dettaglitv.com).
@acquacontrocorrente
sei un ignorante calzato e vestito, prima di dar fiato alla bocca controlla che il cervello sia connesso…
Bravissimo LUCA: ‘sto ignorante d’un arrogante che non è altro non fa che spammare in giro per la rete il suo rancore (o la sua invidia) nei confronti del genio Benigni, che nei suoi monologhi fa talmente tante battute una dietro l’altra che non si riesce a star dietro a tutte! Verrebbe da chiedersi come mai gli è stato consegnato un Oscar, se oltre ad un mediocre regista è solo un buon attore… Ma probabilmente la sa più lunga questo rosicone che non i critici cinematografici, no? Se poi contiamo che Einstein è stato bocciato all’elementari e che faceva l’impiegato… Leggi il resto »