Coronavirus, non riporre le mascherine in tasca o su mobili L’Istituto Superiore di Sanità ha spiegato come usare le mascherine in tutta sicurezza.
Infezioni ospedaliere, l’Italia è il paese più a rischio: prima del Coronavirus e nella fase 2 Gli studi rivelano che l’Italia era il primo paese per infezioni ospedaliere, anche prima del Coronavirus. E, secondo gli esperti, anche nella Fase 2.
Che cos’è la Sindrome di Stoccolma Che cos’è la Sindrome di Stoccolma? Tutto ciò che c’è da sapere: cause, effetti, diagnosi e come si cura questa sindrome post-rapimento.
Rilevate tracce di coronavirus nel liquido seminale di alcuni pazienti Sono state trovate da un team di ricerca cinese tracce di coronavirus nel liquido seminale di alcuni giovani pazienti.
Coronavirus, OMS sui guariti positivi: non è un secondo contagio I guariti dal coronavirus che tornano positivi non sono stati infettati di nuovo, ma stanno continuando il processo di guarigione: lo afferma l’OMS.
Coronavirus, i pericoli dell’ipossia silente per i più giovani I pazienti affetti da coronavirus possono avere anche l’ipossia. A rischiare sono soprattutto i giovani: se ne accorgono troppo tardi.
Coronavirus, negli anticorpi dei bambini c’è l’arma per batterlo Studiare gli anticorpi dei bambini potrebbe essere la chiave per sconfiggere il coronavirus: lo studio di ricercatori italiani.
Fonti di grassi buoni: le migliori Scopriamo quali sono le migliori fonti di grassi buoni, poiché, il benessere psicofisico dell’individuo, è legato proprio alle sue abitudini alimentari.
Violenza sulle donne, i fondi del Governo a cantanti e sportivi: non alle associazioni La violenza sulle donnè è un tema rilevante durante l’Emergenza Coronavirus, nonostante lo Stato abbia stanziato alcuni fondi per combatterla.
Coronavirus, nascite post quarantena: in arrivo 116 milioni di neonati L’Unicef pronostica dopo la quarantena l’arrivo di 116 milioni di neonati. Boom di nascite in tutto il mondo: in Italia 300 mila parti.
Pancia piatta: 6 consigli per dimagrire per l’estate 7 Maggio 2020 Volete smaltire i chiletti presi durante la quarantena? Vediamo insieme 6 consigli per dimagrire per l’estate e come avere la pancia piatta.
Tampone da scrivania, nuovo metodo per scovare il Covid in ufficio Grazie alla collaborazione fra un’azienda milanese e una di Londra, arriva il “tampone da scrivania” per rilevare il Coronavirus sulle superfici.
Coronavirus, dagli Usa app svela i focolai con sette giorni d’anticipo L’app di tracciamento Symptom Tracker, lanciata negli Usa e nel Regno Unito, promette di svelare i focolai di coronavirus in anticipo di sette giorni.
Coronavirus, genoma individuato nel liquido peritoneale Coronavirus, genoma del virus individuato nel liquido peritoneale. La scoperta in un paziente all’ospedale di Pisa: è il primo caso al mondo.
Coronavirus, team israeliano scopre un secondo anticorpo monoclonale Un’equipe di ricercatori israeliani ha di recente scoperto un nuovo anticorpo monoclonale che consente di neutralizzare il coronavirus Sars-CoV-2.
Coronavirus, perchè colpisce alcuni Paesi più di altri? Il coronavirus si sviluppa di più in alcune zone rispetto ad altre. Gli scienziati americani provano a dare una spiegazione elencando 4 fattori.
Coronavirus, un cerotto intelligente per individuare i positivi Un cerotto intelligente per individuare i positivi al coronavirus: l’idea è della Northwestern University.
Coronavirus risalente a 140 anni fa e di origine naturale: lo studio La rivista Nature ha pubblicato una ricerca secondo cui il coronavirus avrebbe origine naturale e risalente a 140 fa.
Coronavirus, i test sierologici sono davvero affidabili? I test sierologici sono importanti per determinare se una persona ha sviluppato gli anticorpi o meno: ma sono davvero affidabili?
Coronavirus, visiere protettive efficaci quanto le mascherine? Alcuni studi americani rivelano che l’utilizzo delle visiere protettive potrebbe risultare più efficace rispetto a quello della mascherina.
Coronavirus, il metodo per far aderire meglio la mascherina al volto Su internet sono numerosi i medici che mostrano il modo corretto per indossare una mascherina anti coronavirus e fare in modo che aderisca al volto.
Coronavirus: identificato anticorpo monoclonale in grado di bloccarlo Scoperto un nuovo anticorpo monoclonale che neutralizza e blocca il coronavirus: potrebbe rivelarsi utile per mettere a punto una terapia.
Sindrome della capanna: cos’è e perché è legata al coronavirus Se non hai voglia di uscire e tornare alla vita di prima, potrebbe essere la sindrome della capanna. Cos’è e perché è normale durante il coronavirus?
Coronavirus, c’è un legame con l’uso di sigarette elettroniche? Il coronavirus potrebbe avere un legame indiretto con le patologie legate all’utilizzo di sigarette elettroniche.
Fase 2, test sierologici: nei laboratori privati costano fino a 50 euro Prendono il via i test sierologici ma i dubbi e le incertezze sono ancora molti: come è possibile regolamentare le sperimentazioni?