• default featured image 3 1200x900
    in

    I giovani ed il nucleare

    Cosa sanno i giovani dell'energia nucleare? Come affrontano il dibattito e quali domande pongono durante gli incontri con gli esperti di questo settore? [caption id="attachment_237619" align="alignleft" width="100" caption="Meredith Angwin, l'opinionista pro-nucleare USA protagonista di nume...

  • default featured image 3 1200x900
    in

    No alle pale eoliche nel Parco della Faggiola!

    Un comitato si oppone all'istallazione di pale eoliche nel Parco della Faggiola. Si tratterebbe di un vero e proprio scempio in un'area che l'habitat naturale del falco pellegrino e dell'aquila reale. La proposta di realizzare un parco eolico era venuta da un'azienda di Milano. Al momento però il p...

  • default featured image 3 1200x900
    in

    Rischio marea nera in Nigeria

    Il disastro che si è verificato in Nigeria lo scorso 20 dicembre potrebbe tradursi in vera e propria catastrofe ecologica, in quanto sono stati versati in mare ben 40 mila barili di greggio. Anche se la Shell minimizza la portata dell'incidente in mare,  in realtà si teme la catastrofe ecologic...

  • default featured image 3 1200x900
    in

    Carnival of Nuclear Energy Blogger

    E' online sulle pagine di Atomic Power Review la nuova edizione del Carnival of Nuclear Energy Bloggers, l'ottantaquattresima della serie. Il Carnival raduna, ogni settimana, il meglio dei numerosi blog pro-nucleare che animano il mondo internet degli Stati Uniti e del Canada. I suoi post trattan...

  • default featured image 3 1200x900
    in

    Come fare i gargarismi con le gocce dell'albero del tè

    L'olio di albero del tè è da lungo tempo usato per trattare vari malanni. Questa pianta è originaria dell'Australia e l'olio ricavato dalle sue foglie ha proprietà antifungine, antibatteriche e antiinfettive. Esso ha un aroma rilassante e ha benefici per trattare le ustioni, le ciccatrici e l'ac...

  • default featured image 3 1200x900
    in

    Da scoria a fonte di energia

    E se le scorie nucleari fossero tutto, tranne che scorie? La definizione di scoria, o rifiuto, ha come fondamento il fatto che qualcosa, materiale, oggetto o prodotto, non sia più utilizzabile all’interno del ciclo produttivo, del sistema economico. La conseguenza è l’espulsione e l’invio ai...

  • default featured image 3 1200x900
    in

    Che cos'è il biodiesel?

    Il biodiesel potrebbe essere il carburante del futuro. Come si ottiene?Esso viene realizzato dagli oli di soia, girasole e colza. Negli ultimi anni la produzione di biodiesel è in continuo aumento. Si parla di una produzione annua della produzione pari a  un milione di tonnellate....

  • default featured image 3 1200x900
    in

    Cosa sono i biocarburanti?

    Dinanzi alla crescita continua e senza precedenti del prezzo del petrolio, gli Stati non hanno altra alternativa che l'investimento in carburanti alternativi. Si tratta di carburanti alternativi realizzati attraverso prodotti agricoli che contribuiscono non solo a ridurre le emissioni di gas serra n...

  • default featured image 3 1200x900
    in

    Sviluppo sostenibile

    Nel nostro vocabolario da ormai più di un decennio è entrata a far parte l'espressione "sviluppo sostenibile". Che cosa si intende con  il termine sostenibile? Non è come si potrebbe pensare un modo per rifiutare qualunque idea di crescita, ma una concezione dello sviluppo che  mette al primo p...

  • default featured image 3 1200x900
    in

    Islanda: il paese ad energia geotermica

    L'Islanda è il paese che di più ha saputo sfruttare le caratteristiche naturali del territorio per  ridurre al minimo la dipendenza energetica dal petrolio.  Gli islandesi infatti, sfruttando la differenza di temperatura tra i ghiacci esterni e  quella del sottosuolo, hanno costruito degli impi...