> > Shock anafilattico dopo vaccino Pfizer: 50enne salvato da medico in pensione

Shock anafilattico dopo vaccino Pfizer: 50enne salvato da medico in pensione

Vaccino Pfizer

Un uomo di 50 anni ha avuto uno shock anafilattico dopo la somministrazione della prima dose del vaccino Pfizer. Un medico in pensione lo ha salvato.

Un uomo di 50 anni ha avuto uno shock anafilattico dopo la somministrazione della prima dose del vaccino Pfizer. Fortunatamente un medico in pensione lo ha salvato. L’episodio è avvenuto il 2 giugno. 

Shock anafilattico dopo vaccino: episodio al centro vaccinale di Bussolengo

La campagna vaccinale continua senza sosta e ci sono sempre più persone vaccinate contro il Covid. Purtroppo, però, le reazioni avverse avvenute dopo la somministrazione del siero sono tante, anche se è stato precisato più volte che i benefici superano i rischi. Dopo il caso di una 18enne in gravi condizioni al San Martino di Genova e altre reazioni avverse anche gravi che sono state segnalate, il Corriere di Verona ha raccontato la storia di un uomo di 50 anni, che il 2 giugno, dopo soli 15 minuti dalla somministrazione del vaccino Pfizer, è stato colpito da un grave shock anafilattico. Si tratta di un evento abbastanza raro e in questo caso fortunatamente si è concluso nel migliore dei modi, grazie all’intervento tempestivo di un medico in pensione, di 78 anni, che era presente sul posto. 

Shock anafilattico dopo vaccino Pfizer: l’uomo è stato salvato

Un muratore di 50 anni si è recato presso il centro vaccinale di Bussolengo per avere la prima dose si vaccino Pfizer. Dopo i classici 15 minuti di attesa successivi alla somministrazione, l’uomo si è sentito male. Il 50enne è stato colpito da un grave shock anafilattico e ha rischiato di morire per le conseguenze della reazione allergica che si è scatenata dopo l’iniezione del siero. A salvargli la vita è stato un medico in pensione di 78 anni, che fortunatamente era presente sul posto. Il medico che lo ha assistito ha raccontato che l’uomo ha avuto una reazione molto acuta, che è stata subito trattata con antistaminico e cortisone

Shock anafilattico dopo vaccino Pfizer: il 50enne sta bene

Nonostante la reazione allergica sia stata immediatamente trattata con antistaminico e cortisone, l’uomo ha perso conoscenza. Il personale è immediatamente accorso e gli ha somministrato anche dell’adrenalina, per poi caricarlo su un’ambulanza. Poco tempo dopo, già durante il tragitto verso il pronto soccorso dell’ospedale di Borgo Trento, le condizioni dell’uomo che ha avuto lo shock anafilattico sono migliorate notevolmente. L’intervento del medico in pensione è stato fondamentale.