Argomenti trattati
Durante il cambio armadio, è possibile notare negli indumenti e capi dei buchi e fori causati da dei parassiti come le tarme dei vestiti che si nutrono proprio dei tessuti con cui sono realizzati. Sono insetti nocivi proprio per questi capi e quindi è bene cercare di adottare soluzioni e metodi non chimici per cercare di prevenire questi danni.
Tarme dei vestiti
Sono insetti noti anche con il nome di tarme dei tessuti con un aspetto molto simile a quello delle farfalle, ma questo non vuol dire che siano innocue, anzi tutto il contrario. Le tarme dei vestiti possono essere alquanto dannose nei confronti dei vestiti dal momento che in questi capi causano buchi e fori rovinandoli.
Un insetto della famiglia dei lepidotteri che si appoggia sui vestiti proprio perché attratto dai tessuti come la lana, il cotone e la seta di cui sono realizzati. Vanno a bucare le fibre dei tessuti creando appunto dei danni e dei buchi arrivando a danneggiare i capi e vestiti preferiti. Giungono in casa, negli armadi o nei cassetti volando dalla finestra, anche se in alcuni casi possono giungere da un capo già infetto comprato magari in un mercatino.
Si chiamano tarme dei vestiti proprio perché attratte da questi capi punto i vestiti, quindi tessuti, non sono gli unici punti di attrazione per loro, perché amano molto anche i tessuti sporchi, i tappeti e i cuscini oppure tutti quegli indumenti in cui è possibile tenere traccia del sudore umano oppure si vanno a posare su abiti che si indossano raramente.
Amano molto le zone buie, detestano l’aria fresca e pulita e il loro ambiente ideale è sicuramente molto caldo e mite. Sebbene non attacchino l’uomo e non siano causa di malattia, è facile riconoscerle proprio per i buchi fuori presenti nei tessuti e negli abiti. Vengono a riprodursi rapidamente allora deporre anche 200 uova.
Tarme dei vestiti: consigli
Considerando che le tarme dei vestiti, come abbiamo visto, possono nuocere in maniera irreparabile ai tessuti e indumenti dal momento che provocano fuori e buchi, bisogna cercare di agire immediatamente in modo da evitare che possano arrecare altri danni e peggiorare quindi la situazione.
Prima di tutto, è bene fare una sorta di cambio armadio cercando di controllare e pulire attentamente ogni angolo di armadi e cassetti dove questi parassiti possono annidarsi. Bisogna poi controllare attentamente ogni abito in modo da verificare se hanno causato dei danni o buchi.
Considerando che i rimedi chimici e i pesticidi non sono mai la soluzione adatta perché nocivi anche per gli esseri umani, per allontanare ed eliminare le tarme dei vestiti dagli armadi o cassetti, si può optare per soluzione naturali come per esempio la lavanda che è considerata un ottimo repellente.
I fiori essiccati di lavanda da posizionare in sacchetti e riporre nella biancheria oppure negli armadi, insieme l’olio essenziale di questo fiore, sono un ottimo metodo per tenerle lontane in maniera naturale considerando che emana un profumo e odore che risulta essere difficilmente tollerabili da questi insetti. I chiodi di garofano e la cannella sono un altro odore che risulta essere particolarmente intenso e forte che non gradiscono.
Tarme dei vestiti: rimedio
In commercio ci sono diverse seduzioni che possono aiutare a debellare e ad allontanare le tarme dei vestiti dagli armadi, ma questi metodi, per quanto efficaci, non risultano essere duraturi a lungo tempo. Per questa ragione, è bene affidarsi a un repellente che è il migliore del settore, oltre a essere una valida alternativa all’uso di pesticidi e veleni.
Il migliore è attualmente Ecopest Home, consigliato dai consumatori con grande efficacia e risultati. Un dispositivo a ultrasuoni che garantisce un ambiente libero da questi parassiti, una casa accogliente e un clima salutare dal momento che non danneggia gli esseri umani o animali domestici.
Grazie a questo repellente, è possibile tenere a distanza, non solo le tarme dei vestiti, ma anche insetti quali scutigere, formiche, blatte compreso i roditori.
Per chi volesse saperne di più, consigliamo di cliccare qui o sulla seguente immagine
Funziona in maniera efficace dal momento che bisogna soltanto collegarlo alla presa elettrica h24 per 7 giorni su 7 ottenendo così tutti i benefici possibili. Una soluzione economica e molto potente che è in grado di coprire un raggio di circa 250 metri quadrati. Si caratterizza per dimensioni compatte per cui è possibile usarlo anche in viaggio qualora si avesse a che fare con questi insetti mentre si soggiorna nelle camere d’albergo.
Ordinare questo dispositivo è facile poiché si trova soltanto sul sito ufficiale del prodotto dove si ha la certezza di trovarlo esclusivo e originale evitando così le imitazioni. Il consumatore compila il modulo con i propri dati attivando la promozione di due confezioni di Eopest Hme, fino ad esaurimento scorte, al prezzo di 49,90 € invece di 98 con pagamento accettabile tramite PayPal, carta di credito e contanti.
Disclaimer: su alcuni dei siti linkati negli articoli della sezione Offerte & Consigli, Notizie.it ha un’affiliazione e ottiene una piccola percentuale dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.