Argomenti trattati
Scoprire e rendersi conto che nei propri maglioni e tessuti vi sono dei buchi non è mai piacevole. La colpa di questi danni è dovuta a un insetto molto piccolo, ma nocivo come le tarme che giungono in casa in vari modi. Scopriamo come allontanarle ed eliminarle in modo da evitare ulteriori danni.
Tarme in casa
Sono esserini, insetti molto piccoli che entrano in casa facilmente e che, sebbene non siano dannose o nocive per l’essere umano, rischiano di rovinare la casa dal momento che si nutrono di tappeti e anche vestiti, andando a distruggerli e rovinarli. Con il termine tarme si indica una specie di lepidotteri che appartengono alla famiglia Tineidae.
Sono le larve a nutrirsi soprattutto di tessuti in lana, seta e cotone, compreso anche altre tipologie di sostanze che contengono cheratina. Tendono a nutrirsi soprattutto di tessuti e fibre sintetiche e naturali. Per questa ragione, può capitare di avere e trovare in casa dei vestiti o tappeti pieni di buchi e fori dovuti proprio alla loro presenza.
Sono particolarmente amanti dei tessuti sporchi per cui vengono attratti dai tappi e vestiti che contengono sudore e residui di altri liquidi. Amano anche molto l’umidità e i luoghi bui, quindi è bene fare attenzione a cantine, garage e anche soffitte perché in questi luoghi è alquanto possibile trovare delle tarme.
Si riconoscono facilmente proprio dai buchini che si trovano sui vestiti e maglioni. Sono molto simili a farfalle e ne esistono di vari esemplari ognuna con le sue caratteristiche. Per esempio, la tignola delle pellicce tende a nutrirsi soprattutto di tessuti in lana, seta, pellame e anche piume.
Tarme in casa: come entrano
A differenza delle farfalle il cui aspetto è molto simile alle tarme, scelgono posti poco illuminati e alquanto bui. Non appena si trovano nei luoghi con molta luce, tentano immediatamente di spostarsi per andare alla ricerca del buio, quindi sotto i mobili, tappeti o anche vestiti dove possono rosicchiarli creando i buchi.
Inizialmente, si annidavano in casa soltanto nel periodo estivo, quindi con le belle giornate, ma anche con il tepore e il riscaldamento delle abitazioni, ecco che giungono per cui possono essere attive durante tutto l’anno causando una serie di danni ai vestiti e ai tessuti, oltre che a coperte e cuscini.
Possono entrare nelle abitazioni in seguito a un indumento infetto oppure a un acquisto fatot presoso qualche mercatino vintage o di seconda mano. Possono anche entrare in casa dalla finestra volando e, se in casa, si trovnao delle cabine armadio, alquanto ampie e capienti, sicuramente sostano in quella zona.
Tarme in casa: rimedio
Per allontanare le tarme ed evitare che possano entrare in casa, la soluzione migliore, evitando l’uso di pesticidi e insetticidi che risultano alquanto dannosi, è l’uso di un repellente naturale. Il migliore, attualmente, in commercio, è Ecopest Home, un dispositivo efficace ed economico, adatto a ogni budget e tasca.
Un repellente davvero innovativo e all’avanguardia in questo campo poiché usa gli ultrasuoni impedendo che questi animali si avvicinino alla casa e lasciando che si allontanino in totale autonomia. Risulta poi innocuo, non solo per gli esseri umani, ma anche per gli animali domestici dando così un ambiente protetto e una casa accogliente.
Ecopest Home fornisce protezione per tutti i giorni della settimana e a tutte le ore in modo efficace e sicuro, coprendo una copertura di circa 250 metri quadrati. Ecologico dal momento che non usa le batterie, ma bisogna soltanto collegarlo alla presa di corrente affinché cominci a dare i primi risultati.
Grazie ai risultati è riconosciuto come il miglior strumento per allontanare tarme ed insetti
Per chi volesse saperne di più, può cliccare qui o sulla seguente immagine
Un dispositivo silenzioso e inodore, quindi non causa disturbo o non emana cattivo odore al momento dell’accensione. Funziona molto bene, non solo contro le tarme, ma anche verso qualsiasi altro insetto o parassita che può giungere in casa: dalle formiche alle mosche sino ai tarli del legno passando per i roditori.
L’ordine è molto rapido ed efficace dal momento che non si compra nei negozi o Internet, ma soltanto collegandosi al sito ufficiale del prodotto per cui il consumatore compila il modulo con i propri dati, attende la chiamata dell’operatore per la conferma e attiva l’offerta di due confezioni di Ecopest Home a 49,90€ invece di 98, sino ad esaurimento scorte. Il pagamento avviene con Paypal, carta di credito e anche contanti al corriere alla consegna.
Disclaimer: su alcuni dei siti linkati negli articoli della sezione Offerte & Consigli, Notizie.it ha un’affiliazione e ottiene una piccola percentuale dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.