> > Terremoto di magnitudo 4.6 in Molise: avvertito anche in Abruzzo

Terremoto di magnitudo 4.6 in Molise: avvertito anche in Abruzzo

Terremoto Molise Abruzzo

Nella notte del 28 marzo, alle 23.52 la provincia di Campobasso ha tremato. Interessato anche l'Abruzzo.

Alle 23.52 di martedì 28 marzo è stato registrato in Molise, nella provincia di Campobasso, un sisma di magnitudo 4.6. Il terremoto è stato avvertito anche in Abruzzo. Non si segnalano danni a cose e/o a persone.

Terremoto di magnitudo 4.6 in Molise e Abruzzo

L’INGV, nel suo consueto report ha fatto sapere che l’epicentro del sisma, di magnitudo 4.6 è stato registrato a 2 km ovest di Montagnano, in provincia di Campobasso ed ha una profondità di 23 km. Pur non essendo stati segnalati eventuali danni a cose e/o persone, diversi utenti sui social hanno fatto sapere che per le strade si è generato il panico. Oltre a Molise e Abruzzo, il terremoto è stato avvertito anche Campania, Puglia e Lazio.

Questo il comunicato della Protezione Civile: “A seguito dell’evento sismico registrato il 28 marzo alle ore 23.52 in provincia di Campobasso dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, con magnitudo 4.6, la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio Nazionale della protezione civile. Dalle prime verifiche effettuate l’evento risulta avvertito dalla popolazione, ma non sono al momento stati segnalati danni a persone o cose”.

Disposta la chiusura delle scuole in diversi comuni

Intanto diversi sindaci hanno disposto per la giornata di mercoledì 29 marzo la chiusura delle scuole, al fine di eseguire gli accertamenti necessari. Tra i comuni interessati da questa chiusura straordinaria – si legge da Quotidianomolise – Campobasso, Larino, San Giugliano di Puglia, Ripalimosani e Santa Croce di Magliano.