Dopo la fortissima scossa di ieri, i sismologi hanno registrato un nuovo terremoto in Nuova Caledonia. Questa volta il sisma è stato di magnitudo 7.1 sulla scala Richter: diramato un nuovo allarme tsunami.
Paura in Nuova Caledonia, terremoto di magnitudo 7.1 nella notte italiana
Durante la notte italiana tra il 19 e il 20 Maggio, al largo della Nuova Caledonia, nell’Oceano Pacifico sudoccidentale vicino all’Australia, una nuova scossa di terremoto di magnitudo 7.1 ha fatto paura ai residenti. Nemmeno 24 ore fa, infatti, un’altra scossa ancora più forte aveva fatto scattare tutti gli allarmi. Non ci sono danni a persone o cose, ma adesso si teme veramente per il pericolo tsunami. Il terremoto di questa notte ha avuto ipocentro a circa 35 chilometri di profondità ed epicentro a 300 chilometri a est della costa caledoniana.
Due rilevazioni in due giorni: l’allarme tsunami
Solo ieri, dooo la rilevazione della prima scossa, il Centro d’allerta tsunami del Pacifico aveva messo in guardia tutti sul pericolo maremoto: “Possibile sulle coste entro un raggio di 1.000 km attorno all’epicentro del terremoto.” Monito che a maggior ragione è valido anche per le prossime ore, dopo questa fortissima seconda scossa registrata.