Questa mattina, 4 dicembre, si è verificata una scossa di magnitudo 4.6 nella zona delle Isole Eolie.
In seguito, una parte di costone ha franato a Lipari, in località Valle Muria.
Terremoto Isole Eolie: a Lipari frana costone
Gli abitanti delle Isole Eolie questa mattina, domenica 4 dicembre, sono stati svegliati da una forte scossa di terremoto. Alle 8.12 è stata registrata una scossa di magnitudo 4.6, con epicentro nella zona delle isole siciliane, a 3 chilometri di profondità. Dopo qualche minuto si è registrata una nuova scossa, a 6 chilometri di profondità.
Il sisma è stato avvertito anche a Barcellona Pozzo di Gotto e Milazzo, tra le aree del Messinese maggiormente colpite dal maltempo nelle ultime ore. Fortunatamente non ci sono stati gravi danni, ma è stata segnalata una frana a Lipari.
Lipari, frana porzione di costone
A causa della scossa, una porzione di costone sarebbe franato a Lipari, in località Valle Muria. Le scosse sono state precedute e seguite da altri due terremoti nel Tirreno Meridionale, tra le isole e la Calabria, con magnitudo 2.6 e 2.9.
Successivamente al sisma, la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione civile si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio Nazionale della Protezione Civile. Dalle prime verifiche effettuate, l’evento, con epicentro localizzato sull’isola di Vulcano, è stato avvertito dalla popolazione, ma fortunatamente non sono stati segnalati danni.
⚠️+++ Lipari: A seguito della scossa di terremoto di magnitudo 4.6, si è registrata una frana in Valle Muria – Bartolino Leone. pic.twitter.com/xpf6zeqngh
— Francesco Comito (@FrancescComito) December 4, 2022