Berlino, 8 giu. (Adnkronos) – “Non sappiamo quando questa guerra finirà. Ma una cosa è chiara: il presidente Putin ha la possibilità di porvi fine immediatamente, cessando le ostilità e ritirando le truppe. A questo potrebbero seguire colloqui per una pace giusta tra Ucraina e Russia, come Kiev da tempo propone. Ma la Russia rimane ferma alle sue massime richieste imperialiste. Dobbiamo dunque prepararci a dover aiutare l’Ucraina ancora a lungo. E sosterremo l’Ucraina a raggiungere una pace equa e duratura. A questo scopo stiamo intrattenendo intensi scambi con l’Ucraina e con molti altri Paesi del mondo”. Lo ha detto al Corriere della Sera il cancelliere tedesco Olaf Scholz, parlando della guerra in Ucraina e di possibili negoziati.
Quanto all’eventuale ingresso dell’Ucraina nella Ue e nella Nato, Scholz afferma che “per ora si tratta di fare di tutto per aiutare l’Ucraina a difendersi. L’obiettivo principale è una pace equa e la fine di questa terribile guerra che causa tante sofferenze e distruzione. È chiaro che in una situazione di dopoguerra, l’Ucraina avrà bisogno di impegni concreti e affidabili da parte di partner e alleati per aumentare la propria sicurezza. Ne stiamo parlando già ora con i responsabili politici ucraini e i nostri alleati più stretti. L’Ucraina appartiene alla famiglia europea! Siamo determinati a sostenerla nel percorso d’ingresso all’Ue. È chiaro a tutti che un’adesione all’Unione europea potrà avvenire solo dopo che i criteri d’ingresso saranno stati soddisfatti. Anche l’Ue deve fare i suoi compiti per essere in grado di accogliere nuovi membri”.