> > UE, nulla di fatto sulla sicurezza nucleare

UE, nulla di fatto sulla sicurezza nucleare

default featured image 3 1200x900

Situazione di stallo, al Parlamento Europeo, sulla sicurezza degli impianti nucleari: tutte le risoluzioni proposte dai gruppi politici sono state rigettate, inclusa quella finale che ha ottenuto solo 264 voti favorevoli contro 300 contrari. La due giorni di dibattito – ieri c'era stata una disc...

Situazione di stallo, al Parlamento Europeo, sulla sicurezza degli impianti nucleari: tutte le risoluzioni proposte dai gruppi politici sono state rigettate, inclusa quella finale che ha ottenuto solo 264 voti favorevoli contro 300 contrari.

pict 20110401PHT16834 200x300

La due giorni di dibattito – ieri c’era stata una discussione tra il Parlamento, la Commissione UE e il Consiglio della sicurezza nucleare in Europa – su come fare tesoro della lezione di Fukushima ha messo in evidenza le distanze tra le diverse parti.

I paesi dell’est premono per un mantenimento dell’energia nucleare: posizione assolutamente comprensibile, visto che Ungheria, Bulgaria, Romania, Lituania, Repubblica Ceca hanno diversi centrali nucleari, eredità del periodo sovietico. In totale, operativi sono 16 (2 in Bulgaria, Romania e Repubblica Ceca, mentre Bulgaria, e Ungheria ne hanno 4 ciascuno). A questi dovremmo aggiungere i quattro della Finlandia – che ne ha anche 1 in costruzione – , per un totale di ben 18 centrali nucleari nell’est del continente. Ci sono poi quelli pianificati: 2 in Bulgaria e Lituania, 1 in Romania. Insomma, i membri ex-sovietici dell’Unione Europea e la Finlandia fanno molto affidamento sull’energia nucleare. Anche perché non hanno alternative: il carbone, di cui molti di loro sono ricchi, è fuori gioco come fonte di energia; il gas russo ha più volte dato prova, in questi ultimi anni, di essere completamente inaffidabile, soggetto come è ai capricci e ai bisttici tra Mosca e Kiev.

Gli scandinavi, e in particolare gli svedesi, premono con durezza forse eccessiva perché si abbandoni l’atomo e si passi alle energie alternative. Posizione radicale, forse anche troppo, considerato che la Svezia, paese leader di questa fazione, non è esattamente una verginella nel campo dell’energia nucleare: Stoccolma può contare su ben 10 impianti, sette dei quali della stessa tecnologia (BWR) di Fukushima. Tre, poi, Oskarshamn-1 e 2 e Ringhals-1, sono dei primi anni Settanta. Proprio come Fukushima Daiichi. Se i parlamentari UE della Svezia premono perché gli stress test siano il più duri e rigidi possibili, e si arrivi a decretare la chiusura di quegli impianti che non dovessero passare l’esame, forse dovrebbero prima guardare cosa succede in casa loro.

Bene ha fatto il Commissario per l’energia Günther Oettinger a richiamarsi alla concretezza e al pragmatismo: ha parlato di “una lista di criteri redatti dalla Commissione, che saranno inviati al Parlamento e resi pubblici” per la fine di maggio, aggiungendo, però, che l’UE però non è competente per la politica energetica: “i test saranno decisi e effettuati dai singoli Stati”, ha precisato.

Come ha detto Giles Chichester, dei Conservatori e Riformisti europei, non bisogna dimenticare che “c’è un abisso tra i reattori costruiti 15 anni fa in Giappone e i nuovi impianti europei. E un abisso c’è anche tra il rischio sismico dei due continenti”. Ha esortato quindi gli altri deputati “ad analizzare bene la situazione e agire senza fretta”. Una moratoria sul nucleare “non si baserebbe su nessuna evidenza”.