> > Accordo di scambio prigionieri tra USA e Taliban: sviluppi recenti

Accordo di scambio prigionieri tra USA e Taliban: sviluppi recenti

accordo di scambio prigionieri tra usa e taliban sviluppi recenti python 1757775938

Un accordo di scambio prigionieri tra USA e Taliban si profila all'orizzonte dopo un incontro cruciale a Kabul.

Un incontro tra funzionari statunitensi e Taliban ha portato a un accordo di scambio di prigionieri. L’incontro, avvenuto a Kabul, ha coinvolto Adam Boehler, l’inviato speciale della precedente amministrazione Trump, e Zalmay Khalilzad, ex inviato speciale per l’Afghanistan. Le autorità talebane hanno confermato che entrambe le nazioni si scambieranno detenuti in un gesto di buona volontà.

Dettagli dell’incontro

Adam Boehler e Zalmay Khalilzad hanno incontrato il Ministro degli Esteri talebano Amir Khan Muttaqi. Secondo l’ufficio del vice primo ministro Abdul Ghani Baradar, Boehler ha fatto riferimento alla questione dei cittadini detenuti tra Afghanistan e Stati Uniti, affermando che le due parti si scambieranno prigionieri. Al momento, non ci sono state dichiarazioni ufficiali da Washington riguardo a questo incontro.

Il tema dello scambio di prigionieri è particolarmente delicato, considerando la situazione di Mahmood Habibi, un cittadino naturalizzato statunitense e imprenditore, che si trova detenuto in Afghanistan. Gli Stati Uniti hanno offerto una ricompensa di 5 milioni di dollari per informazioni sul suo rilascio, mentre i Taliban negano qualsiasi coinvolgimento nella sua scomparsa nel 2022.

Richieste dei Taliban

La leadership talebana ha sollevato la questione del rilascio di Muhammad Rahim, l’ultimo cittadino afgano detenuto a Guantanamo Bay, che è in prigione senza accuse dal 2008. Questo scambio è visto dai Taliban come un passo significativo, considerando che il loro regime non è riconosciuto dagli Stati Uniti.

Un precedente scambio di prigionieri è avvenuto nel marzo 2025, quando George Glezmann, un meccanico statunitense, è stato liberato dopo oltre due anni di detenzione. Questo accordo, mediato dal Qatar, è stato descritto dai Taliban come un gesto umanitario e un segno di buona volontà.

Eventi passati e futuri sviluppi

Nel gennaio 2025, si era già svolto un altro scambio, in cui i cittadini statunitensi Ryan Corbett e William Wallace McKenty erano stati liberati in cambio di Khan Mohammad, un cittadino afgano condannato a due ergastoli negli Stati Uniti. Le due parti hanno concordato di continuare le discussioni riguardanti i detenuti nelle rispettive nazioni, segnalando una volontà di cooperazione futura.

In conclusione, la situazione attuale rappresenta un importante sviluppo nelle relazioni tra Stati Uniti e Taliban. La comunità internazionale osserva attentamente questi eventi, che potrebbero portare a un cambiamento significativo nella politica e nella diplomazia nella regione.