Vita indipendente e tempo libero nella disabilità
Ne "La Casa Condivisa" il tempo libero è considerato una dimensione “attiva” e di importanza fondamentale nella vita delle persone con disabilità.
Nel 2010 su iniziativa di un gruppo di genitori nasce Fondazione Condivivere, riconosciuta come ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale). La finalità della Fondazione è quella di promuovere la formazione e la ricerca nel campo della disabilità intellettiva per sostenere persone con deficit intellettivo e le loro famiglie, verso una vita adulta, autonoma e indipendente, nel rispetto delle singole originalità. Opera sotto la responsabilità di un Comitato Scientifico seguendo il metodo derivante dagli studi e dalle ricerche del Professor Nicola Cuomo, Docente di Pedagogia Speciale (UNIBO) e ricercatore di fama internazionale. La Fondazione offre un nuovo modo di sostenere il percorso della persona con deficit verso la vita adulta, superando il modello assistenziale. L’obiettivo è quello di sostenere e affiancare la persona con deficit verso uno sviluppo cognitivo ed affettivo permanente, all’interno di percorsi progettuali costantemente monitorati e supervisionati. La Fondazione dà vita nel 2014 alla Cooperativa Sì, si può fare per creare contesti formativi e rendere operative le idee progettuali.