Matteo Marini
Sono nato nel 1992, il mese successivo alla strage di Via D'Amelio, precisamente il 3 agosto. Ho una grande passione per il mondo del giornalismo e dell'informazione. Nel luglio del 2011, ho preso la maturità linguistica (inglese-francese-spagnolo) in un liceo della periferia romana. Il sogno di raccontare i tempi che viviamo, mi ha portato ad aprire - nel giugno 2009 - il blog d'informazione Wilditaly.net, il quale mi ha permesso di intervistare numerosi personaggi di primo piano della politica e del mondo della comunicazione. Attualmente, Wilditaly.net conta 40 collaboratori e 19 rubriche. Per questa mia attività, sono stato insignito, il 12 febbraio 2011 del "Premio Nazionale Emanuela Loi, la forza del coraggio e delle idee" come "giovane non omologato al pensiero unico". La premiazione si è svolta nella sala del consiglio comunale di Sestu (provincia di Cagliari) dove l'agente Loi, caposcorta di Paolo Borsellino e morta nell'attentato di Via D'Amelio, era nata e vissuta fino all'età di vent'anni. Ho scritto un anno per QuotidianoSicurezza, che si occupa di sicurezza sul lavoro e poi ho iniziato un'altra collaborazione (sempre annuale) con ildemocratico.com, quotidiano on line edito a Pescara. Da febbraio 2012 a novembre 2013 ho collaborato stabilmente con ilcambiamento.it, giornale on line diretto da Daniel Tarozzi e molto sensibile ai temi dell'ecologia e delle politiche energetiche. Dal novembre 2011 al giugno 2012, mi sono cimentato con una nuova realtà: la radio, e ho lavorato come speaker radiofonico per Radio Libera Tutti, web radio con sede a Genzano di Roma, dove ho condotto uno spazio d'informazione settimanale, dal titolo “DirettaLibera". Sono stato videomaker e collaboratore esterno de ilfattoquotidiano.it da settembre 2012 a gennaio 2014. Il 19 ottobre 2012 apro un mio blog su l'Huffington Post Italia, dove mi occupo di tematiche ambientali e di politiche energetiche nel nostro paese. Ad aprile 2013, accetto l'invito di Alessandro Bianchi, candidato sindaco della lista civica Progetto Roma, e mi candido alla presidenza del Municipio IX, conquistando in poco più di un mese ben 1045 preferenze per me e 692 per la lista ma non riuscendo a superare la soglia di sbarramento necessaria per entrare in consiglio municipale. Il 1 agosto 2013 inizio la mia collaborazione con La Notizia Giornale, testata giornalistica cartacea e multimediale diretta da Gaetano Pedullà. A fine 2013 comincio a scrivere su RomaPost.it , quotidiano online della Capitale. Il 17 febbraio 2014 approdo a Lettera43.it , quotidiano online diretto da Paolo Madron. Circa un mese dopo seguo il mio ex direttore Daniel Tarozzi nella sua nuova avventura editoriale: Italia che Cambia, giornale per il quale curo approfondimenti sempre su tematiche ambientali. Parallelamente decido di ampliare il paniere delle mie collaborazioni, arrivando a toccare il tema della cinematografia. Entro così a far parte dei collaboratori di ScegliIlFilm.it, portale online nel quale mi occupo di recensire film in uscita nelle sale.
Spiacenti, nessuna notizia trovata