Sono nato, nel 1982, a Nola, in provincia di Napoli. Sono inviato della trasmissione Piazzapulita, in onda su La7, dopo aver lavorato per alcuni anni per Nemo, su Rai2. Collaboro da tempo con Il Fatto Quotidiano e con l’Espresso. Sono autore dei libri Federalismo Criminale (Nutrimenti, 2009); La Peste ; Roma come Napoli (Castelvecchi, 2012), Io, morto per dovere (Chiarelettere, 2016); Casamonica (UTET, 2019). Ho partecipato al libro collettivo Strozzateci tutti (Aliberti). Ho ricevuto il premio Paolo Borsellino e il premio Articolo21 per la libertà di informazione.
Massimo Paolucci, dopo una fallimentare gestione commissariale nel caso dei rifiuti campani, sarà global advisor nella commissione per l’emergenza Coronavirus.
L’emergenza Coronavirus colpisce anche l’industria vinicola: una crisi che provoca un danno, calcolato solo per il Veneto, di 50 milioni di euro al mese secondo Coldiretti.
"Non sono finiti, stanno solo capendo come rigenerarsi", queste parole raccontano meglio di altre lo stadio criminale dei Casamonica, la più potente famiglia criminale autoctona del Lazio. Sono state pronunciate da una vittima del clan che, per anni, ha convissuto con…