Il Fondo Monetario Internazionale è un'associazione, formata attualmente da 188 paesi, legata alla Banca Mondiale che nasce a seguito degli accordi di Bretton Woods nel 1945. Gli obbiettivi del Fondo Monetario Internazionale sono la promozione della cooperazione monetaria tra gli…
L'ASPI, assicurazione sociale per l'impiego, è un'indennità che dal 1 gennaio 2013 sostituisce la classica indennità di disoccupazione ed è destinata quindi alle persone che hanno perso il posto di lavoro per motivi estranei alla loro volontà. Oltre ai lavoratori…
Per far emergere la personalità del candidato durante il colloquio di lavoro e portare alla luce potenzialità e punti deboli non serve porre domande difficili, ma puntare piuttosto su quesiti significativi e rivelatori. Quali sono? I recruiters hanno a disposizione…
Che la crisi economica porti molto spesso direttamente ad una crisi psicologica è un dato drammaticamente certo. Cresce il numero di quanti si sentono in trappola, senza vie d’uscite, ma cambia il volto di chi decide di togliersi la vita…
Una ricerca evidenzia la relazione tra lavoro flessibile e aumento della produttività La questione su quanto e come i manager amino la flessibilità lavorativa è sovente oggetto di studio. Questa volta sono i dati Regus che tornano in primo piano,…
Offrire flessibilità sul lavoro non è vantaggioso solo per i dipendenti, ma anche per le aziende: ecco consigli per dirigenti. Per la maggior parte delle imprese, le opzioni di lavoro flessibile rappresentano un grande vantaggio rispetto a una procedura operativa…
Tra polemiche e scioperi le cose vanno avanti e si delinea pian piano la riforma del lavoro che entro la fine dell’anno dovrebbe essere pronta. Ma cosa pensano i manager e gli imprenditori del Jobs Act? L’Espresso ha rivolto questa…
Che sia per la voglia di una nuova sfida o perchè non si ama più il lavoro dipendente, poco importa. Diventare un freelance è una scelta sempre più diffusa. E potenzialmente anche sempre più di successo. E questo vale soprattutto…
Sono tanti gli italiani che ricorrono agli ammortizzatori sociali, soprattutto con la fine della stagione estiva che vede tante attività stagionali chiudere durante l'inverno. In questa fase, quindi, c'è un gran numero di istanze che arrivano all'INPS. Come fare domanda…
Per il tesseramento, l' Unione italiana del lavoro non offre un modulo apposito da scaricare. O meglio, esiste un atto di delega alla trattenuta sindacale alla pagina http://www.uilcom.it/pdf/DELEGA%20ISCRIZIONE%20UILCOM%202013.pdf come contributo associativo. Inoltre, è possibile ricevere informazioni sull’adesione inviando una e-mail…
Deflazione e disinflazione sono dei termini economici, entrambe correlati a quello di inflazione. L'inflazione indica un aumento dei prezzi; la deflazione, un abbassamento dei prezzi, la deflazione, è un a crescita controllata dei prezzi. La differenza tra la disinflazione…
La disinflazione è una politica monetaria che può essere a volte messa in campo dai Paesi quando l'inflazione cresce troppo, ovvero i prezzi aumentano in maniera incontrollata. In pratica, si tratta di un rallentamento dell'inflazione stessa, attraverso l'imposizione di…
Si sente parlare in Europa del pericolo di deflazione: si tratta di un meccanismo economico che all'apparenza non desta preoccupazione, ma che può creare una spirale molto pericolosa. La deflazione si verifica quando c'è un calo dei prezzi. Viste…
Il panorama economico internazionale presenta molti Paesi in crisi finanziaria, poichè incapaci di fare fronte al proprio debito pubblico: tra questi vi è l'Argentina, che lo scorso Agosto è stata dichiarata in default selettivo. Il default selettivo è meno grave…
Dal latino “deflectere” (piegare, dall’alto verso il basso), questo termine indica la riduzione dei prezzi che, di solito, si accompagna a contrazione o stagnazione della produzione e del reddito. E’ l’opposto dell’inflazione e non va confusa con la disinflazione, che…
Nel decreto Sblocca Italia vengono introdotte delle importanti novità per quanto concerne la realizzazione di opere pubbliche e di infrastrutture. Il decreto stanzia 3,8 miliardi per i cantieri; sono delle risorse che vengono destinate alle “opere che possono essere cantierabili…
Artemisia è un centro molto famoso a Roma; tante persone vanno in tale struttura sanitaria per fare i prelievi o i monitoraggi. È da evidenziare che sono uno dei pochissimi laboratori aperti anche la domenica. Tutti i centri clinici hanno…
Unicredit offre la possibilità ai suoi dipendenti di prendersi un anno sabbatico, lo fa attraverso allettanti campagne di promozione interna ; di cosa si tratta? Fondamentalmente di una manovra per alleggerire i costi essendo entrata in un momento di affanno…
Come parlare ai bambini Infermiera Oncologia e scienziato comportamentale Francis Lewis , R.N., M.N., Ph.D.presso l'Università di Washington, Seattle si siede con Elissa Bantug , canc seno....
L'infermiere è un professionista specializzato nell'assistenza e soccorso dei malati. Per diventare infermiere occorre iscriversi al corso di Laurea in Infermieristica presso la Facoltà di Medicina: sono in totale 3 anni a cui si alterna lo studio al tirocinio. L'infermiere…