Notizie.it
Direttore: Francesco Condoluci
 , aggiornato alle  
    Menu

    Notizie.it

    Search
      L’Italia che cambia
      • Cronaca
      • Economia & Finanza
      • Politica
      • Sostenibilità & Ambiente
      • Salute
      • Storie d’Impresa
      • Agenda Italia
      Il mondo che cambia
      • Esteri
      • Crime & Cybercrime
      • Digital Economy
      • Scienza & Tecnologia
      • Lifestyle
      • TV & Spettacoli
      • Sport
      Home > Salute > Pagina 88

      Salute

      • featured 1937169 364x230
        in Salute
        Provera (Pfizer): "8 nuove opzioni terapeutiche entro il 2030"
      • featured 1937147 364x230
        in Salute
        Mieloma multiplo, campagna 'Mmarea' per pazienti e caregiver
      • featured 1937145 364x230
        in Salute
        Salute: malattia renale cronica in 3,8% dipendenti screenati al Policlinico di Bari
      • featured 1937132 364x230
        in Salute
        Malattie rare, italiani creano organoide d'osso per studiarle e testare nuove cure
      • featured 1937130 364x230
        in Salute
        Schillaci a Stati generali diabete, 'in prevenzione i soldi meglio spesi'
      • featured 1936953 364x230
        in Salute
        Giornata fiocchetto lilla, collezione di piatti racconta cause disturbi alimentari
      • featured 1938676 265x160
        in Salute

        Cardiomiopatie per 350mila italiani, ‘roadmap’ per cure e assistenza migliori

        Roma, 19 mar. (Adnkronos Salute) - Diagnosi precoce e screening familiare, gestione integrata del paziente fra specialisti, semplificazione ed efficientamento dei percorsi assistenziali, promozione di informazioni da fornire ai pazienti, aggiornamento degli operatori sanitari e definizione di una Re...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 19 Marzo 2024

      • featured 1938597 265x160
        in Salute

        In Italia 250mila celiaci, crescono diagnosi e 70% donne

        Roma, 19 mar. (Adnkronos Salute) - Sono 251mila le persone in Italia con una diagnosi di celiachia, il 70% donne. Nel 2022 sono state registrate 10.210 nuove diagnosi di celiachia. Un dato in crescita rispetto al 2021 (8.582) e al 2020 (7.729) ma ancora minore rispetto al 2019 (11.179). E' la f...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 19 Marzo 2024

      • featured 1938589 265x160
        in Salute

        Gb: medico famiglia autista Uber perché non trova lavoro

        Roma, 19 mar. (Adnkronos Salute) - La passione per la Medicina, la laurea e poi il corso per diventare medico di base. Ma invece di curare i suoi assistiti è costretto a fare l'autista per Uber. La storia arriva dal Regno Unito e simboleggia la crisi che sta vivendo il Nhs, l'omolog...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 19 Marzo 2024

      • featured 1938453 265x160
        in Salute

        Asma grave, pazienti: "Anni per diagnosi e cure, importanti nuove terapie"

        Roma, 18 mar. (Adnkronos Salute) - “Ci vogliono anni per una diagnosi di asma grave e altrettanti per una terapia. Le nuove terapie servono anche a quelle persone che hanno già una diagnosi corretta, ma che purtroppo non hanno il farmaco giusto. Per mio figlio, che ha avuto il primo epi...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 18 Marzo 2024

      • featured 1938410 265x160
        in Salute

        AstraZeneca: "Importante rimborso tezepelumab su remissione asma grave"

        Roma, 18 mar. (Adnkronos Salute) - “Oggi è un giorno importante per noi, proprio nell'ambito respiratorio, una delle aree storiche di AstraZeneca”, perché “possiamo vantare la rimborsabilità di tezepelumab il primo anti-Tslp ad essere approvato e rimborsat...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 18 Marzo 2024

      • featured 1938393 265x160
        in Salute

        Farmaci, Bonini (UniRoma): "Anti-Tslp approccio trasversale all'asma grave"

        Roma, 13 mar. (Adnkronos Salute) - "Il vantaggio di tezepelumab è quello proprio di agire un target a monte nella patofisiologia dell'asma" e di essere quindi "un approccio trasversale" alla malattia perché è un farmaco "di precisione, ma con la pos...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 18 Marzo 2024

      • featured 1938378 265x160
        in Salute

        Medici famiglia, 'indelebile ricordo colleghi morti per assicurare cure'

        Roma, 18 mar. (Adnkronos Salute) - "Anche se sono trascorsi quattro anni, per tutti noi resta vivo" e indelebile "il ricordo di quei mesi. Così come è vivo il ricordo dei colleghi che hanno sacrificato la propria vita pur di non far mancare assistenza a pazienti che, alt...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 18 Marzo 2024

      • featured 1938376 265x160
        in Salute

        Ordini medici, 'in 2020 paura e solitudine, un macigno 383 colleghi morti'

        Roma, 18 mar. (Adnkronos Salute) - "Paura e solitudine", sono i sentimenti che, quattro anni fa, di fronte a una virus sconosciuto che mieteva vittime, "abbiamo provato di più come medici". E "ricordo con grande apprensione il fatto che non riuscivamo a dare una rispo...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 18 Marzo 2024

      • featured 1938353 265x160
        in Salute

        Rogliani (Tor Vergata): 'Tezepelumab riduce riacutizzazioni in asma grave"

        Roma, 18 mar. (Adnkronos Salute) - "Rispetto agli altri biologici che abbiamo a nostra disposizione per i pazienti affetti da asma grave, tezepelumab è una grande opportunità terapeutica" perché "agisce a monte nella cascata infiammatoria e va a impattare su una d...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 18 Marzo 2024

      • featured 1938340 265x160
        in Salute

        Andrologi: paternità ritardata dopo i 45 anni dannosa per i figli

        Roma, 18 mar. (Adnkronos Salute) - Gli uomini che ritardano la paternità, soprattutto dopo i 45 anni, non solo devono affrontare problemi di fertilità ma possono mettere a rischio anche la salute dei figli. A mettere in guardia i futuri padri sono gli esperti della Società ital...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 18 Marzo 2024

      • featured 1938316 265x160
        in Salute

        Canonica (Humanitas): "Tezepelumab 'pallottola magica' contro asma grave"

        Roma, 18 mar. (Adnkronos Salute) - Nei pazienti con asma grave, grazie a tezepelumab "abbiamo a disposizione una 'pallottola magica' addizionale che permette di coprire un vasto spettro di bisogni non sufficientemente soddisfatti per una patologia che conosciamo, ma anche per curare i...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 18 Marzo 2024

      • featured 1938314 265x160
        in Salute

        Andrologi, paternità ritardata dopo i 45 anni dannosa per i figli

        Roma, 18 mar. (Adnkronos Salute) - Gli uomini che ritardano la paternità, soprattutto dopo i 45 anni, non solo devono affrontare problemi di fertilità ma possono mettere a rischio anche la salute dei figli. A mettere in guardia i futuri padri, alla vigila della Festa del papà, ...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 18 Marzo 2024

      • featured 1938312 265x160
        in Salute

        Italiani padri più vecchi d'Europa, primo figlio a 36 anni e oltre

        Roma, 18 mar. (Adnkronos Salute) - Diventare papà per la prima volta è un'esperienza che gli uomini italiani spostano sempre più avanti nel tempo, più di quanto si faccia negli altri Paesi europei. I più recenti dati Istat indicano che in Italia si diventa pap...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 18 Marzo 2024

      • featured 1938290 265x160
        in Salute

        Tumori, in Italia primo e unico Adc verso CD19 per linfoma diffuso a grandi cellule B

        Roma, 18 mar. (Adnkronos Salute) - E' stato approvato dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) il rimborso di loncastuximab tesirine, primo e unico coniugato anticorpo-farmaco (Adc) mirato verso il CD19, come monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con linfoma diffuso a grandi ce...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 18 Marzo 2024

      • featured 1938253 265x160
        in Salute

        Ok Aifa a primo monoclonale inibitore Tslp per asma grave non controllato

        Roma, 18 mar. (Adnkronos Salute) - L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità dell'anticorpo monoclonale tezepelumab per il trattamento dell'asma grave non controllato. Il farmaco - inibitore della citochina epiteliale Tslp (linfopoietina timica stroma...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 18 Marzo 2024

      • featured 1938217 265x160
        in Salute

        Mo: ministero Sanità Gaza, 'stop massacro in ospedale al Shifa'

        Roma, 18 mar. (Adnkronos Salute) - Il ministero della Sanità di Gaza City ha rivolto un appello alla comunità internazionale affinché intervenga per ''fermare immediatamente il massacro contro i malati, i feriti, gli sfollati e il personale medico all'interno dell...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 18 Marzo 2024

      • featured 1937981 265x160
        in Salute

        Malattie rare, Arzenton (Avec): "Continuare a fare rete tra medici e pazienti con emofilia"

        Padova, 16 mar. (Adnkronos Salute) - "Giornate come questa sono importantissime per continuare a creare rete tra pazienti e medici, e per fare il punto sulle novità terapeutiche e di gestione della malattia che in questi ultimi anni hanno fatto passi da gigante, sia per i pazienti che pe...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 16 Marzo 2024

      • featured 1937976 265x160
        in Salute

        Emofilia, Ghio (Sobi): "Importante parlare del benessere delle articolazioni"

        Padova, 16 mar. (Adnkronos Salute) - "Questa giornata riunisce le associazioni pazienti del Triveneto con i clinici che si occupano di emofilia, per parlare di questa patologia rara che comporta micro-sanguinamenti o anche emorragie più importanti, che possono mettere a repentaglio la sa...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 16 Marzo 2024

      • featured 1937974 265x160
        in Salute

        Malattie rare, ematologa Giuffrida: "Per emofilia progressi incredibili negli ultimi anni"

        Padova, 16 mar. (Adnkronos Salute) - "L'emofilia e il danno alle articolazioni sono strettamente collegate. Nell'arco del tempo ci si trova ad avere persone con notevoli limitazioni funzionali e questo impatta tantissimo sulla qualità di vita. Negli ultimi anni i progressi sono...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 16 Marzo 2024

      • featured 1937954 265x160
        in Salute

        Malattie rare, ematologo Zanon: "Nuovi farmaci altamente efficaci per persone con emofilia"

        Padova, 16 mar. (Adnkronos Salute) - "Non è possibile guarire del tutto dall'emofilia, ma grazie alle innovazioni tecnologiche sono disponibili farmaci altamente efficaci nel prevenire il sanguinamento. Specialmente i farmaci a lunga emivita, se somministrati dalla nascita, non solo...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 16 Marzo 2024

      • featured 1937920 265x160
        in Salute

        Emofilia, il viaggio di 'Articoliamo' fa tappa a Padova

        Roma, 16 mar. (Adnkronos Salute) - In Italia sono oltre 5mila le persone affette da emofilia, e oltre 10mila in generale con difetti della coagulazione. Solo nella regione Veneto, il Registro nazionale malattie rare conta circa 2.500 pazienti con difetti ereditari della coagulazione. Per questo moti...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 16 Marzo 2024

      • featured 1937740 265x160
        in Salute

        Consulcesi, per azione collettiva 'Aria pulita' +36% adesioni in Emilia Romagna in tre mesi

        Roma, 15 mar. (Adnkronos Salute) - Dall'inizio del nuovo anno, l'azione collettiva 'Aria pulita' promossa dal team di legali Consulcesi ha suscitato un crescente interesse tra la popolazione dell'Emilia Romagna. Solo negli ultimi 3 mesi, sono state registrate più di 4...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 15 Marzo 2024

      • featured 1937611 265x160
        in Salute

        Fagiuoli (UniMiB): "Contro epatite C la campagna di screening è in ritardo di quasi due anni"

        Roma, 15 mar. (Adnkronos Salute) - "Con la campagna di screening per l'epatite C siamo in ritardo di quasi 2 anni. E' stato fatto il decreto che prevede di screenare tutti i pazienti afferenti ai SerD o detenuti nelle carceri, senza limitazioni di età, e per la popolazione gene...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 15 Marzo 2024

      • featured 1937609 265x160
        in Salute

        Lampertico (UniMi): "Epatite Delta per 6-10mila italiani ma il sommerso è ancora molto elevato"

        Roma, 15 mar. (Adnkronos Salute) - Circa 10 milioni nel mondo, "tra 6 e 10mila in Italia". Queste le persone che, ad oggi, convivono con una infezione da epatite Delta. "Ma stiamo parlando solo di stime, perché per questa patologia il sommerso è ancora molto elevato e no...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 15 Marzo 2024

      • featured 1937600 265x160
        in Salute

        Piccolo (Gilead): "Da oltre 30 anni al lavoro per lotta alle epatiti virali"

        Roma, 15 mar. (Adnkronos Salute) - "L'impegno di Gilead va avanti da oltre 30 anni per trasformare il decorso naturale delle patologie portando terapie innovative ai pazienti. L'esempio migliore è quello delle terapie per le epatiti virali. Se pensiamo che Gilead è stata...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 15 Marzo 2024

      • featured 1937592 265x160
        in Salute

        Salute e sanità, una sfida condivisa: il 21 marzo evento Adnkronos Q&A

        (Adnkronos) - Rifondare il sistema sanitario nazionale: dalla riduzione delle liste d’attesa alle risorse necessarie per non disperdere il patrimonio della sanità pubblica. Investimenti in ricerca e sviluppo: dove va l’industria farmaceutica e cosa serve per accelerare. Il pazient...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 15 Marzo 2024

      • featured 1937569 265x160
        in Salute

        Salute e sanità, una sfida condivisa: il 21 marzo evento Adnkronos Q&A

        (Adnkronos) - Rifondare il sistema sanitario nazionale: dalla riduzione delle liste d’attesa alle risorse necessarie per non disperdere il patrimonio della sanità pubblica. Investimenti in ricerca e sviluppo: dove va l’industria farmaceutica e cosa serve per accelerare. Il pazient...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 15 Marzo 2024

      • featured 1937560 265x160
        in Salute

        Salute e sanità, una sfida condivisa: il 21 marzo evento Adnkronos Q&A

        (Adnkronos) - Rifondare il sistema sanitario nazionale: dalla riduzione delle liste d’attesa alle risorse necessarie per non disperdere il patrimonio della sanità pubblica. Investimenti in ricerca e sviluppo: dove va l’industria farmaceutica e cosa serve per accelerare. Il pazient...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 15 Marzo 2024

      • featured 1937558 265x160
        in Salute

        Franco Romeo, la cardiologia italiana ricorda il 'luminare generoso'

        Roma, 14 mar. (Adnkronos Salute) - Lacardiologia italiana ha ricordato ieri Franco Romeo, professore ordinario di Cardiologia presso l'Università Tor Vergata e direttore della prestigiosa Scuola di specializzazione in Cardiologia, originario di Fiumara di Muro (Reggio Calabria), che si &...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 15 Marzo 2024

      • featured 1937550 265x160
        in Salute

        Dengue: Vaia, 'al lavoro per test volontari e gratuiti a chi arriva da Paesi a rischio'

        Roma, 15 mar. (Adnkronos Salute) - "Non c'è assolutamente nessun allarme in Italia sulla Dengue. Mettiamo in campo la prevenzione per evitare che la zanzara vettore della Dengue attecchisca in Italia. Stiamo lavorando per sperimentare test anti-Dengue ai viaggiatori in arrivo in aer...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 15 Marzo 2024

      • featured 1937548 265x160
        in Salute

        Franco Romeo, la cardiologia italiana ricorda il 'luminare generoso'

        Roma, 14 mar. (Adnkronos Salute) - Lacardiologia italiana ha ricordato ieri Franco Romeo, professore ordinario di Cardiologia presso l'Università Tor Vergata e direttore della prestigiosa Scuola di specializzazione in Cardiologia, originario di Fiumara di Muro (Reggio Calabria), che si &...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 15 Marzo 2024

      • featured 1937546 265x160
        in Salute

        Tornano Open day dermatite atopica in 40 centri, campagna Sidemast

        Roma, 15 mar. (Adnkronos Salute) - Si riaprono le porte della Dermatologia di oltre 40 centri universitari e ospedalieri italiani, in occasione della campagna di sensibilizzazione sulla dermatite atopica dell'adulto 'Dalla parte della tua pelle', promossa dalla Sidemast (Società...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 15 Marzo 2024

      • featured 1937544 265x160
        in Salute

        Salute: Schillaci, 'aumentano disturbi alimentazione, segnali allarme in under 8'

        Roma, 15 mar. (Adnkronos Salute) - "In Italia, secondo le stime, oltre 3 milioni di persone soffrono di questi disturbi alimentari e negli ultimi anni, in particolare durante la pandemia, si è registrato un incremento di casi intorno a un terzo", oltre a "un abbassamento dell&#...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 15 Marzo 2024

      • featured 1937377 265x160
        in Salute

        Ginecologo D'Amato: "Sigo può suggerire social freezing con sostegno Regione"

        Roma, 14 mar. (Adnkronos Salute) - "L'aumento progressivo dell'età in cui diventare genitori è un problema diffuso in tutto l'Occidente industrializzato. Il problema non è soltanto di tipo medico, non si risolve semplicemente rinforzando le tecniche di fecond...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 14 Marzo 2024

      • featured 1937343 265x160
        in Salute

        Farmaci, in Italia monoclonale mensile anti-colesterolo per pazienti a rischio molto alto

        Roma, 14 mar. (Adnkronos Salute) - E' disponibile da oggi in Italia la somministrazione mensile di alirocumab (300mg), l'anticorpo monoclonale anti-Pcsk9 che riduce in maniera rapida e intensiva, fino al 66%, i livelli di colesterolo Ldl nei pazienti a rischio cardiovascolare molto alto. A...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 14 Marzo 2024

      • featured 1937340 265x160
        in Salute

        Minelli, 'Long Covid non è malattia immaginaria, vasculiti fenomeno chiave'

        Roma, 14 mar. (Adnkronos Salute) - Oggi chi porta gli effetti del Long Covid "non ha segni oggettivabili (tampone, esami radiologici) di un'infezione virale in corso o di una condizione infiammatoria (Pcr, Ves, D-Dimero), ma questo non vorrà dire affatto che quei pazienti, dopo un&#...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 14 Marzo 2024

      • featured 1937334 265x160
        in Salute

        Schillaci, 'invertito trend posti Medicina, da 10mila a 18mila in 4 anni'

        Roma, 14 mar. (Adnkronos Salute) - "Con il ministro dell'Università abbiamo invertito il trend all'origine" della carenza dei medici "incrementando gli accessi alle Facoltà di Medicina e Chirurgia e alle Scuole di specializzazione, passando da 10mila unit&agrav...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 14 Marzo 2024

      • featured 1937332 265x160
        in Salute

        Ordini medici, 'nostro impegno contro uso distorto fentanyl'

        Milano, 14 mar. (Adnkronos Salute) - "Negli Stati Uniti è emergenza fentanyl, per l'alto numero di morti come conseguenza di un uso improprio" di questo farmaco, un potente oppioide sintetico con impiego analgesico e anestetico. "In Italia invece la parola d'ordine &e...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 14 Marzo 2024

      • featured 1937330 265x160
        in Salute

        Schillaci, 'investire in telemedicina contro inaccettabili disparità accesso cure'

        Milano, 14 mar. (Adnkronos Salute) - "Colgo le raccomandazioni" sul fatto che "purtroppo in Italia ci sono ancora tante disuguaglianze nell'accesso alle cure. Credo che il capitolo del Pnrr", Piano nazionale di ripresa e resilienza, "dedicato alla telemedicina possa rap...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 14 Marzo 2024

      • featured 1937328 265x160
        in Salute

        Covid, memoria immunitaria scudo contro nuove varianti, studio italiano

        Milano, 14 mar. (Adnkronos Salute) - I linfociti T, le cellule custodi della memoria del nostro sistema immunitario, bastano a proteggerci dalle nuove varianti Covid anche in assenza di anticorpi specifici diretti contro i mutanti emergenti di Sars-CoV-2. Lo dimostra uno studio del San Raffaele di M...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 14 Marzo 2024

      • featured 1937251 265x160
        in Salute

        Disturbi del sonno per 12 mln di italiani, Maratona online per aiutarli

        Milano, 14 mar. (Adnkronos Salute) - I disturbi del sonno colpiscono 12 milioni di italiani. Nel nostro Paese si stima che circa un adulto su 4 soffra di insonnia cronica o transitoria, con una prevalenza superiore nelle donne (60% circa del totale insonni). Il 20% dei casi riguarda invece bambini ...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 14 Marzo 2024

      • featured 1937249 265x160
        in Salute

        Da drunkoressia ad abbuffate notturne, boom nuovi disturbi alimentari

        Milano, 14 mar. (Adnkronos Salute) - Non solo anoressia, bulimia e binge eating disorder o disturbo da alimentazione incontrollata. Ci sono anche il disturbo evitante/restrittivo dell'assunzione di cibo, il disturbo da ruminazione e la pica, ossia l'ingestione continuata nel tempo di sosta...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 14 Marzo 2024

      • featured 1937239 265x160
        in Salute

        Natalità, Trojano (Sigo): "Chiedere a esperti per dubbi e limiti fertilità e Pma"

        Roma, 14 mar. (Adnkronos Salute) - Esiste una grande disinformazione, soprattutto nei giovani, sulle loro possibilità procreative, sull'importanza "degli stili di vita e della prevenzione di malattie che compromettono la fertilità, ma anche sui limiti della procreazione medic...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 14 Marzo 2024

      • featured 1937199 265x160
        in Salute

        Ematologa Zamagni: "Recidiva mieloma multiplo impatta come diagnosi"

        Roma, 14 mar. (Adnkronos Salute) - "Il mieloma multiplo fa parte delle malattie linfo-proliferative croniche, un tipo di patologie neoplastiche del midollo osseo. Colpisce la popolazione adulto-anziana, non a caso l'età media di incidenza è intorno ai 70 anni. Nonostante gli ...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 14 Marzo 2024

      « 1 2 … 87 88 89 … 104 105 »
      20242025

      Links

      • Contatti
      • Pubblicità
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy
      • Note legali
      • Trattamento dati
      • Feed RSS Notizie.it
      • Mappa del sito
      • Lista tag
      • Codici Sconto
      • Gestisci Utiq
      • Preferenze Privacy

      Disclaimer

      Notizie.it è la grande fonte di informazione social. Attualità, televisione, cronaca, sport, gossip, politica e tutte le news sulla tua città. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a info@adhubmedia.com provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.

      Copyright

      Copyright © 2025 | Notizie.it - Edito in Italia da AdHub Media - Sede legale: Via Paolo da Cannobio, 9, 20122 Milano MI - P.IVA 13542920965 Numero REA MI 2729933 - All Rights Reserved.

      Tutti i contenuti sono prodotti in maniera ibrida da una tecnologia proprietaria di Intelligenza Artificiale e da creators indipendenti.

      Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018

      Italia
      • Casa Magazine
      • Cineverse Magazine
      • Donne Magazine
      • Food Blog
      • Milano Notizie
      • Motor Magazine
      • Notizie.it
      • Offerte Shopping
      • Pet Story
      • Professione Lavoro
      • Sport Magazine
      • Style24
      • Think.it
      • Tuobenessere
      • Viaggiamo
      • Nonne Magazine
      • Milano Cortina
      • Luxury Club
      • Il Calcio Online
      • Professione mamma
      • World Music
      • Investimenti Magazine
      • Money 365
      • Zona Nerd
      • B2B Magazine
      • People Magazine
      • Day Travel
      • Tutto Gaming
      • ESG 365
      • Food Wiki
      • FuturoDonna
      • HomeMagazine
      • SecondHomeMagazine
      Spagna e America Latina
      • Actualidad
      • Finanzas 24
      • Investindo 365
      • Think.es
      • Viajar 365
      • ES Newz
      • Pet Story
      • Encocina
      Nord America
      • Womanmagazine
      • Investing Plus
      • Newz
      • Gameland
      • Hig Tech Mag
      • Scoop Mag
      • Lgbtqia News
      • Motors Magazine 365
      • Day Travel 365
      • Home Magazine 365
      • Cineverse Magazine
      • SecondHomeMagazine
      Francia
      • InvestirMag
      Germania
      • Investieren24
      UK
      • News Hub UK
      • Lgbtq News
      Olanda
      • Investeren 24
      • NL Newz
      Back to Top
      Close
      L’Italia che cambia
      • Cronaca
      • Economia & Finanza
      • Politica
      • Sostenibilità & Ambiente
      • Salute
      • Storie d’Impresa
      • Agenda Italia
      Il mondo che cambia
      • Esteri
      • Crime & Cybercrime
      • Digital Economy
      • Scienza & Tecnologia
      • Lifestyle
      • TV & Spettacoli
      • Sport

      • Home
      • Chi siamo
      • La redazione
      • Ultime Notizie
      • Lavora con noi
      • Segnala una notizia
      • Dizionario di Italiano